Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
Al BanoMogolMorganMusicaOllyRapRose VillainSuoni e Visioni

Bene Olly, Giorgia e Rose Villain, favolosi i dischi di Tropico e I Ministri. Il ritorno di Morgan e il disastro di Al Bano e Mogol – Le nostre recensioni

28 Settembre 2025 - 15:25 Gabriele Fazio

Colombre e Maria Antonietta – Luna di miele

15 anni fa Colombre e Maria Antonietta, due pilastri del rivoluzionario cantautorato indie, si incontrano e succedono due cose. La prima è che si innamorano, la seconda è che scrivono una serie di pezzi. La prima cosa ha un seguito, ancora oggi sono una coppia. La seconda aveva dato vita a saltuarie, anche se azzeccatissime, collaborazioni nei reciproci album. Nonostante i desideri del loro pubblico, nulla più. Poi qualche tempo fa nel fondo di un armadio riciccia fuori un hard disk, dentro questi dieci pezzi che reclamavano di esistere. Proverbialmente negli armadi ci conserviamo gli scheletri, stavolta invece sono state recuperate dieci perle, dieci brani splendidi. Intendiamoci, non si tratta di un patetico tentativo di sfruttare la storia attorno al disco, ovvero quella che lega personalmente la vita privata di Colombre e Maria Antonietta, per rastrellare qualche stream, Luna di miele è una collaborazione autentica tra due musicisti capaci (un’impresa questa) di non mettere insieme due linguaggi diversi, ma di crearne uno nuovo, originale. Entusiasmante. Un linguaggio dai toni pastello che suona molto reggae, dal piacevolissimo ascolto, leggero e intenso, romantico, certo, ma che non esclude la realtà del mondo, anche nelle sue forme più acri. Esattamente quello che ci aspettavamo quando pensavamo, e ci abbiamo pensato molte volte, mentre immaginavamo un joint album di Colombre e Maria Antonietta.