
Ministri – Aurora popolare
Se ascoltate questo disco e pensate che sia il migliore dei Ministri, tranquilli, non state smutandando ciò che rimane della vostra adolescenza indie rock, non state tradendo quella parte di voi rimasta ancora felicemente sballonzolata al centro della pista di un club di provincia mentre poga ubriaca, è solo che I Ministri stanno crescendo insieme a voi e traducono la vostra rabbia, la vostra amarezza, la vostra speranza, le vostre prospettive, la vostra visione del mondo, ancora una volta, attraverso la penna pungente e sacrosanta di Federico Dragogna, con la solita puntualità. Aurora popolare è di certo uno dei migliori dischi del 2025, il rock della band milanese si è fatto consapevole, maturo, libero, in un momento in cui il mercato discografico è impietoso e la libertà diventa un bene che non tutti hanno il coraggio di volersi permettere. Loro in questo senso affondano proprio il colpo regalandoci un album ispiratissimo, dall’altissima poetica, che cela il retrogusto amaro di chi affronta di petto tematiche sociali centrali, essenziali, con tale potenza che possiamo parlare apertamente di un disco politico. Un aspetto, questo, che esplode in brani come Buum, Piangere al lavoro o Avvicinarsi alle casse, brani che coinvolgono grazie ad una esplosività rigenerante. Ma poi Aurora popolare apre anche ampi squarci di speranza, come in Spaventi e anche nella title track, che vibra, meravigliosamente, in equilibrio tra fiducia e disillusione. Fino a culminare in un pezzo meraviglioso, Cattivi i buoni, che ci inchioda, tutti, alla nostra realtà agrodolce. Che disco, ragazzi.
- 1/26Ligabue – Buon compleanno Elvis Covered
- 2/26Giorgia – Golpe
- 3/26Olly – Tutta vita (sempre)
- 4/26Ernia – Per soldi e per amore
- 5/26Francesca Michielin feat. Planet Funk – È naturale
- 6/26The Zen Circus – Il male
- 7/26Frah Quintale – Lunedì blu
- 8/26Ministri – Aurora popolare
- 9/26Morgan – Verrà l’estate
- 10/26Rose Villain – Bollicine
- 11/26Tropico – Soli e disperati nel mare meraviglioso
- 12/26Levante – Niente da dire
- 13/26Fabrizio Moro – In un mondo di stronzi
- 14/26Colombre e Maria Antonietta – Luna di miele
- 15/26Selton – El sexo / Panda 2013
- 16/26Al Bano & Piccolo Coro dell’Antoniano – Vai Italia
- 17/26Rondodasosa - Mattia
- 18/26Mecna – Ritratti
- 19/26Tricarico – L’Italia del boom
- 20/26Simonetta, Tananai e Paolo Santo – Miss Oklahoma
- 21/26Leo Gassmann – Yamamai
- 22/26Mostro – Bojack Freestyle
- 23/26Amalfitano - Aznavour
- 24/26333 Mob – Ostil3
- 25/26Gio Evan – L’eleganza del mango
- 26/26Mille – Risorgimento