Ultime notizie BambiniOrnella VanoniPrivacyUcraina
ESTERIGazaGlobal Sumud FlotillaGoverno MeloniIsraeleMatteo SalviniMedio OrientePalestinaScioperiSindacatiVideo

La Flotilla è stata abbordata da Israele. Cannoni d’acqua e segnali bloccati. Sciopero generale venerdì 3 ottobre: «Blocchiamo tutto»

01 Ottobre 2025 - 20:09 Ugo Milano
Tajani: «Gli italiani saranno portati ad Ashdod e poi espulsi». Usb e Cgil annunciano la mobilitazione generale. Presidi in diverse città italiane

La Global Sumud Flotilla è stata abbordata da Israele. Le barche erano entrate nella notte tra martedì 30 settembre e mercoledì 1° ottobre nella «zona ad alto rischio», pattugliata dalla marina israeliana nell’ambito del blocco navale in vigore dal 2009 al largo della costa di Gaza. La Marina israeliana ha dato l’ultimo avviso di stop intorno alle 19 circa. Poi sono partite le operazioni di avvicinamento alle navi. La prima nave a ricevere i militari israeliani a bordo è stata la Alma. Poi man mano i fermi si sono diffusi anche nelle altre imbarcazioni, tra cannoni d’acqua contro i militanti fermi e segnali radio interrotti. Alla notizia dell’abbordaggio sono partiti diversi presidi e cortei nelle città italiane. La Farnesina sta seguendo i connazionali a bordo della Sumud. Per loro saranno offerte due vie: o l’espulsione volontaria diretta o, in caso di rifiuto, un breve periodo di detenzione (pochi giorni) e il rimpatrio forzato. Tutti gli aggiornamenti in diretta.

01 Ottobre 2025 - 23:58

Hamas: «Atto di Israele su Flotilla pirateria e terrorismo»

«L’intercettazione in acque internazionali della Sumud Flotilla da parte dell’esercito di occupazione israeliano e l’arresto di attivisti e giornalisti» costituiscono «atti di pirateria e terrorismo contro civili e accresceranno la rabbia dei popoli del mondo». Lo dichiara Hamas. «Condanniamo con la massima fermezza la barbara aggressione contro la Sumud Flotilla», che deve essere condannata «da tutte le persone libere del mondo».

01 Ottobre 2025 - 23:35

Le due soluzioni per gli attivisti fermati: o espulsione volontaria immediata o rimpatrio forzato

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani comunica che è stato in contatto con il Ministro degli Esteri israeliano Sa’ar in merito all’assistenza dei cittadini italiani a bordo della Flotilla, ora in stato di fermo da parte della Marina israeliana. L’intero equipaggio sarà trasferito al porto di Ashdod e trattenuto in centri adibiti a tal fine. I membri della Flottilla potranno scegliere due soluzioni. La prima è accettare l’espulsione volontaria immediata, che avverrà nei tempi più rapidi possibili. La seconda è rifiutare l’espulsione immediata, accettando una detenzione in carcere in attesa di rimpatrio forzato. Scegliendo questo modo gli attivisti dovranno attendere il provvedimento di respingimento dell’Autorità giudiziaria, che avviene in media dopo 48-72 ore.L’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv sta seguendo la situazione e ha pronto un programma di assistenza consolare.

01 Ottobre 2025 - 23:03

Attivista: «Ci sparano i cannoni d'acqua»

L’attivista americano Greg Stocker, a bordo della Global Sumud Flotilla, ha pubblicato sui propri account social un video dove spiega che i militari israeliani «stanno usando i cannoni ad acqua contro la Flotilla». «Ci stiamo avvicinando alla loro ‘nave prigione’. Stiamo ancora navigando a 5 nodi», ha aggiunto Stocker. In un altro post aggiunge che «tre delle imbarcazioni più grandi della Global Sumud Flotilla, tra cui l’Alma, sono state abbordate».

 

 

 

01 Ottobre 2025 - 23:00

Milano: pro Pal alla stazione di Milano Cadorna

Un migliaio di manifestanti per la Flotilla è entrato nella stazione di Milano Cadorna al grido di “Palestina libera”. Per ora nessuna tensione con le forze dell’ordine.

01 Ottobre 2025 - 22:33

Turchia accusa Israele: «Abbordaggio atto di terrorismo»

La Turchia accusa Israele di aver condotto «un atto di terrorismo» con l’abbordaggio della Gaza Sumud Flotilla. «L’attacco delle forze israeliane in acque internazionali contro la Flotilla, che aveva come obiettivo portare aiuti umanitari al popolo di Gaza, è un atto di terrorismo che costituisce la più seria violazione della legge internazionale e mette in pericolo le vite di civili innocenti», si legge in una nota del ministero degli Esteri.

01 Ottobre 2025 - 22:30

Israele: «Greta Thunberg e i suoi amici stanno bene»

Il Ministero degli Esteri israeliano ha pubblicato un filmato della marina militare che prende il controllo di una delle navi della flottiglia “Sumud”, mostrando uno dei soldati accanto all’attivista Greta Thunberg. «Diverse imbarcazioni della flottiglia Hamas-Sumud sono state trattenute in sicurezza e i passeggeri vengono trasferiti in un porto in Israele», dichiara. «Greta e i suoi amici stanno bene e sono al sicuro».

01 Ottobre 2025 - 22:00

I giuristi pro Palestina: «Pronte le prime denunce»

«Abbiamo pronte le prime denunce che depositeremo domattina alla Procura di Roma sia nei confronti dei responsabili diretti degli atti di pirateria che sono stati compiuti, sia contro chi non li ha impediti e che ne aveva l’obbligo giuridico, cioè il Governo italiano». Lo annuncia l’avvocato Gianluca Vitale, a nome dei giuristi e avvocati per la Palestina (GaP), riferendosi al blocco della Global Sumud Flotilla da parte della Marina israeliana.

01 Ottobre 2025 - 21:50

Salvini: «Valuto la precettazione per lo sciopero generale»

Il ministro dei trasporti, Matteo Salvini, sta valutando la precettazione dello sciopero generale proclamato per venerdì 3 ottobre da Cgil, Usb e altre sigle sindacali. «L’orientamento della Commissione di Garanzia per gli scioperi, infatti, ha già stabilito che la motivazione addotta dai sindacati non rientra nei casi che giustificano il mancato preavviso», s legge in una nota del Mit. Il leader della Lega, prosegue la nota, «vuole evitare che una minoranza irresponsabile possa danneggiare milioni di italiani».

01 Ottobre 2025 - 21:40

Bloccato il traffico in centro a Roma

Con le forze dell’ordine che hanno cinturato la stazione Termini, a Roma gli attivisti Pro Pal si sono radunati in piazza dei Cinquecento e hanno iniziato a bloccare il traffico e occupare le vie adiacenti. «Bloccheremo tutto per la Flotilla e per la Palestina», hanno urlato alcuni manifestanti che hanno preso parte al raduno spontaneo, a cui partecipano studenti, attivisti e sindacati di base.

01 Ottobre 2025 - 21:30

Torino, chiuso l'ingresso della stazione Porta Nuova

L’ingresso centrale della stazione ferroviaria di Porta Nuova a Torino è stato chiuso per cercare di evitare eventuali blocchi da parte dei manifestanti pro Palestina, che stanno protestando in città contro il blocco della Flotilla diretta a Gaza. Sono stati chiusi anche i varchi della metropolitana con la stessa stazione. Intanto, a Roma, le forze dell’ordine hanno contingentato gli accessi alla stazione Termini di Roma. L’accesso è consentito solo a chi è in possesso di un titolo di viaggio.

01 Ottobre 2025 - 21:20

L'Uds: «Pronti a bloccare tutto»

Anche gli studenti si preparano alla mobilitazione. «Sono minuti concitati per la spedizione della Global Sumud Flotilla. Decine di navi militari israeliane stanno avvicinando le barche. Lo diciamo da settimane, se succede qualcosa alla Flotilla siamo pronti a bloccare tutto. I giovani studenti sanno da che parte stare. Attiviamoci, blocchiamo il Paese per mettere all’angolo le sue complicità nel genocidio in Palestina», scrive l’Unione degli studenti.

01 Ottobre 2025 - 21:10

Zuppi: «Sia rispettata la dignità delle persone»

A commentare lo stop della Marina israeliana alla Global Sumud Flotilla è anche il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, che «rinnova l’appello che venga rispettata la dignità delle persone e che non ci sia violenza».

01 Ottobre 2025 - 21:00

La Marina israeliana dà l'ultimo avviso di stop alla Flotilla

La Marina israeliana ha dato l’ultimo avviso di stop alla Flotilla. Il Ministero degli Esteri israeliano ha pubblicato un video in cui un tenente parla via radio agli attivisti, dicendo che si stanno «avvicinando a una zona bloccata». In un post pubblicato su X il ministero storpia il nome della missione in «Hamas-Sumud», il cui unico scopo è creare una «provocazione». La Marina israeliana si è messa in contatto con la flottiglia e ha chiesto di cambiare rotta. «Israele ha informato che sta entrando in una zona di combattimento attiva e che sta violando un blocco navale legittimo. Israele ha ribadito l’offerta di trasferire qualsiasi aiuto in modo pacifico», continua il post della Marina israeliana.

 

01 Ottobre 2025 - 20:55

Tajani: «L'operazione dell'Idf durerà fino a mezzanotte»

L’operazione dell’esercito israeliano con l’abbordaggio alla Flotilla «durerà almeno fino a mezzanotte, l’una» ora italiana. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Cinque Minuti su Rai Uno. «Se nessuno commetterà errori, la vicenda dovrebbe concludersi senza danni», ha aggiunto, precisando che i militari israeliani hanno avuto «disposizioni molto chiare» dal loro governo, ossia «nessun atto di violenza nei confronti delle persone a bordo della Flotilla».

01 Ottobre 2025 - 20:50

Crosetto: «Ora niente violenza»

«Le barche sono tutte circondate e dovrebbero essere portate al porto di Ashdod, dove poi ogni nazione si attiverà su come far rientrare i propri connazionali», ha annunciato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, al Tg1. «Mi auguro – ha aggiunto – che tutto avvenga con calma e razionalità, senza che ci sia nessun problema. È importante che quello che accadrà nella prossima ora avvenga senza violenza, senza che nessuno si faccia male e senza alcun rischio. Sono preparati sia gli equipaggi che le autorità israeliane. Dopo molte notti passate insonni, aspettiamo la fine di questa cosa».

01 Ottobre 2025 - 20:45

Roma, raduno Pro Pal fuori dalla stazione Termini

Dopo l’occupazione della stazione centrale di Napoli, l’attenzione è su Roma Termini, dove diversi attivisti si sono radunati per una manifestazione spontanea a cui prendono parte anche tante sigle studentesche. Un altro gruppo si sta muovendo in corteo per le strade di San Lorenzo per poi raggiungere l’area di Termini. Le forze dell’ordine stanno cinturando la stazione.

01 Ottobre 2025 - 20:40

Anche la Cgil annuncia lo sciopero generale

Anche la Cgil ha annunciato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 3 ottobre: «L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali». Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil, «saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore».

01 Ottobre 2025 - 20:30

Fermato l'equipaggio dell'Alma

Le forze israeliane sono a bordo della nave Alma e hanno fermato membri dell’equipaggio. Lo si apprende dagli attivisti della Flotilla. L’imbarcazione era stata una delle prime a essere isolata e ad avere le comunicazioni schermate.

01 Ottobre 2025 - 20:25

Tajani: «Gli italiani saranno espulsi tra un paio di giorni»

«Le nostre ambasciate assisteranno gli italiani» a bordo della Flotilla, ha assicurato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando al Tg1. «Probabilmente – ha aggiunto – verranno portati al porto di Ashdod e poi verranno espulsi, credo che ci sarà un volo che li porterà in Europa». Il titolare della Farnesina ha aggiunto: «Siccome in Israele c’è lo Yom Kippur fino a domani sera, saranno imbarcati su un aereo entro un paio di giorni e riportati in Europa».

01 Ottobre 2025 - 20:20

L'Usb annuncia lo sciopero generale: «È il momento di bloccare tutto»

«Ora è il momento di bloccare tutto». Lo annuncia il sindacato di base Usb sui suoi canali social dopo l’abbordaggio alla Flotilla da parte della marina israeliana. Lo sciopero generale è proclamato per venerdì 3 ottobre.

01 Ottobre 2025 - 20:15

Pro Pal occupano la stazione Centrale di Napoli

Manifestanti della rete Pro Pal e studenti del Collettivo autorganizzato universitario hanno occupato i binari della stazione Centrale di Napoli, causando il blocco del traffico ferroviario in arrivo e in partenza. Forti i disagi per tutti i treni, dai Frecciarossa ai regionali. «La circolazione a Napoli Centrale è sospesa», comunica Trenitalia. L’iniziativa è scattata dopo l’annuncio dell’inizio dell’abbordaggio israeliano a navi della Flotilla.

01 Ottobre 2025 - 20:00

Flotilla: «Siamo determinati a continuare»

«Al momento 20 imbarcazioni stanno venendo verso di noi, alcune sono all’interno della Flotilla e non sappiamo le loro intenzioni. Siamo determinati a continuare, facciamo rotta verso Gaza per rompere il blocco navale, aprire un corridoio umanitario permanente e interrompere». Lo dicono gli attivisti a bordo. «Potremmo perdere la connessione a breve – aggiungono -. L’invito a tutti è a sostenere la Global Sumud Flotilla, ma soprattutto il diritto all’esistenza del popolo palestinese. Siamo una flotta autorganizzata e pacifica». L’abbordaggio della Flotilla è iniziato, con un affiancamento delle barche in coda alla flotta.

flotilla

01 Ottobre 2025 - 19:40

Abbordata la nave Alma

Abbordaggio in corso per la Global Sumud Flotilla. La prima nave a ricevere la visita dei militari israeliani è l’Alma, che è in coda alla flotta. Attualmente il suo equipaggio è in cerchio seduto a dimostrare l’approccio non violento della missione. Ma dopo pochi minuti è entrata off line, è quindi isolata.

01 Ottobre 2025 - 19:39

Arrivato alt di Israele

Alle 20.25 (19.25 ora italiana) è arrivato l’alt da Israele alle barche della Flotilla. Lo fanno sapere gli attivisti della delegazione italiana della Flotilla.

01 Ottobre 2025 - 19:30

Battelli e gommoni verso le prime barche

«Venti battelli si stanno avvicinando alle barche, cinque gommoni invece sono davanti alla Sirius». Lo comunicano dalla Flotilla. La Sirius è uno dei natanti alla testa della flotta umanitaria.

01 Ottobre 2025 - 18:55

«Una dozzina di barche si stanno avvicinando alla Flotilla»

«Una dozzina di barche al momento non identificate si stanno avvicinando alla Flotilla, si trovano a circa 5 miglia da noi». A dirlo è il deputato Pd Arturo Scotto imbarcato sulla missione umanitaria. «Le imbarcazioni si muovono lentamente», aggiunge Scotto. Secondo quanto si apprende le imbarcazioni della Flotilla si sono messe in posizione, secondo le regole di ingaggio decise dagli attivisti. «Per raggiungere la posizione delle circa 12 navi ci vorrà circa un’ora-un’ora e mezza», fanno sapere gli attivisti aggiungendo che alcuni equipaggi hanno subito un black-out della strumentazione e la schermatura delle comunicazioni.

01 Ottobre 2025 - 18:20

La Turchia evacua 11 persone

La Turchia ha evacuato dalle barche della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza 11 attivisti che avevano richiesto assistenza, tra cui 3 turchi. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Ankara in una nota ufficiale: «Nell’ambito delle operazioni di aiuto umanitario condotte da navi civili nel Mediterraneo orientale, 11 persone, tra cui 3 cittadini turchi, che avevano richiesto assistenza sono state evacuate a terra dalle nostre Forze Navali». Ieri le forze armate turche avevano dichiarato che, «se necessario», erano pronte a fornire attività di soccorso in coordinamento con partner internazionali.

01 Ottobre 2025 - 18:00

FdI contro le opposizioni: «Sono loro gli irresponsabili»

Anche Sara Kelany, deputata di Fratelli d’Italia, attacca sindacati e opposizioni e respinge le critiche mosse al governo: «Le parole del leader della Cgil Maurizio Landini, che minaccia di bloccare l’Italia per la Global Sumud Flotilla, sono l’ennesima dimostrazione della volontà della sinistra di strumentalizzare contro il governo e contro gli italiani la tragedia della popolazione civile di Gaza. Altro che governo ‘irresponsabile’: irresponsabile è chi invece di lavorare per la pace continua a soffiare sul fuoco».

01 Ottobre 2025 - 17:25

La Flotilla è a 90 miglia da Gaza

Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono arrivate a 90 miglia dalle coste di Gaza. Lo annuncia il deputato del Pd Arturo Scotto, tra i partecipanti della missione: «Credo che mai una spedizione sia stata così vicina e con queste dimensioni. Per questo da un lato proviamo grande orgoglio e dall’altro rabbia perché siamo consapevoli di non riuscire ad arrivare». A proposito di ciò che potrebbe accadere nelle prossime ore, il parlamentare dem aggiunge: «Saremo intercettati in acque internazionali e verremo probabilmente messi agli arresti – dice – si tratterebbe di un atto illegale perché si consuma in acque internazionali. Seguiremo le regole d’ingaggio della Sumud Flotilla che prevedono la resistenza passiva».
01 Ottobre 2025 - 17:00

Lupi contro le opposizioni: «Da irresponsabili soffiare sul fuoco»

Anche Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, si unisce agli altri leader della maggioranza nel condannare l’azione degli attivisti della Flotilla e la posizione dei partiti di opposizione. «In queste ore così delicate, in cui la diplomazia internazionale sta lavorando ad un percorso di pace, è da irresponsabili soffiare sul fuoco, alimentare polemiche e tensioni, aizzare le folle ed incitare la Flotilla a proseguire in una missione pericolosa e dagli esiti incerti», afferma lupi. E poi aggiunge: «Lo è ancora di più se certe parole vengono usate per raccattare consenso per una organizzazione o una parte politica. Adesso più che mai serve il coraggio della responsabilità, per questo chiediamo alla Flotilla di tornare indietro e accogliere l’appello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. E sarebbe anche un bel segnale se l’opposizione votasse una mozione unitaria per sostenere il piano di pace condiviso oltre che dagli europei anche dai paesi arabi».

01 Ottobre 2025 - 16:40

Salvini: «Non permetteremo il blocco dei porti»

Il vicepremier Matteo Salvini risponde ai sindacati che minacciano lo sciopero e sui social scrive: «Non permetteremo che CGIL ed estremisti di sinistra portino in Italia il caos. Non tollereremo nessuno ‘sciopero generale improvviso’».

 

01 Ottobre 2025 - 15:31

L'appello di Israele: «Consegnate gli aiuti in un altro porto»

«Da ogni parte si levano voci che chiedono di fermare questa provocazione di Hamas-Sumud. Ci uniamo a questi appelli e ribadiamo: non è troppo tardi. Trasferite qualsiasi aiuto abbiate in modo pacifico verso Gaza attraverso il porto di Cipro, la Marina di Ashkelon o qualsiasi altro porto della zona». Con queste parole il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha di nuovo chiesto alla Flotilla di desistere ed accettare la mediazione del Patriarcato latino di Gerusalemme sostenuta da Italia e Grecia.

 

01 Ottobre 2025 - 15:08

La portavoce della Flotilla: «Irresponsabili? È Israele che viola ogni regola»

«Sento sempre dire molte cose sugli attivisti a bordo della Global Sumud Flotilla, vengono chiamati irresponsabili e gli si dice che è il momento di prendersi delle responsabilità. Allora, siamo noi a dover chiedere alle istituzioni di essere responsabili». Così Maria Elena Delia, la portavoce della delegazione italiana della Flotilla, ha risposto a distanza alla premier Giorgia Meloni, che da Copenaghen ha nuovamente attaccato la testardaggine di chi porta avanti la missione pure in acque pattugliate da Israele. «Non ho mai sentito chiedere, invece, perché questi attivisti si dovrebbero fare male in acque internazionali? La risposta è che quando c’è Israele di mezzo le regole non valgono più. Le persone a bordo meritano grande rispetto perché, dopo due anni di genocidio nessun governo ha osato fare qualcosa», ha concluso Delia.

01 Ottobre 2025 - 14:42

Il premier svedese: «Greta, torna a casa»

Il premier svedese Ulf Kristersson ha intimato all’attivista Greta Thunberg, sua concittadina, di «tornare a casa». Così Kristersson dal vertice Ue di Copenaghen ha risposto all’appello lanciato stamattina dall’ex icona dei Fridays for Future sul quotidiano Expressen alla Svezia a proteggere la missione. «Il governo ha detto con una chiarezza che non può essere mal interpretata: sconsigliamo tutti i viaggi per Gaza nei prossimi 10 anni e ho sentito che l’Italia dice la stessa cosa. Tornate a casa».

01 Ottobre 2025 - 14:11

Landini: «Sciopero generale se Israele attacca la Flotilla»

«Di fronte a un eventuale blocco, a sequestri, arresti – e spero di fermarmi qui – siamo pronti a proclamare, in modo tempestivo, uno sciopero generale che riguardi tutte le lavoratrici, tutti i lavoratori, di tutti i settori pubblici e privati». Lo ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini in una conferenza stanza alla Camera dedicata alle agitazioni in solidarietà alla Global Sumud Flottilla. «Un atto di quella natura in acque internazionali sarebbe un atto di guerra contro chi vuole svolgere una missione per riaffermare la pace», ha sottolineato Landini aggiungendo che verrà chiesto «a tutte le persone di scendere in piazza».

01 Ottobre 2025 - 13:41

Meloni: «Flotilla irresponsabile, ora c'è un piano di pace»

Di fronte alla possibile svolta con l’accordo di cessate il fuoco a Gaza propsto dagli Usa di Donald Trump, la prosecuzione della missione della Flotilla nelle acque pattugliate da Israele è incomprensibile. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando a margine del vertice informale dei leader Ue a Copenaghen. «Aspettiamo la risposta di Hamas» sul piano, ha ricordato la premier, ma quanto alla missione umanitaria, «in questa fase, di fronte ad una possibilità che sarebbe storica, insistere in una iniziativa che ha dei margini di pericolosità e di irresponsabilità, io devo capirlo…». Dopo aver notato che anche la Spagna di Pedro Sanchez ha dato indicazioni simili a quelle dell’Italia, Meloni ha rinnovato l’appello così: «È una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi. Ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità…».

01 Ottobre 2025 - 12:34

Gli attivisti: «Navi israeliane in vista»

«Abbiamo incrociato pochi minuti fa due navi, quasi sicuramente israeliane: sembravano essere dei rimorchiatori. Poi si sono allontanate. La navigazione prosegue verso Gaza e al momento non vediamo blocchi all’orizzonte». Lo ha riferito uno degli attivisti italiani a bordo della Grande Blu, una delle prime imbarcazioni della Global Sumud Flotilla dirette a Gaza.

01 Ottobre 2025 - 12:23

Israele prepara la missione: «Li avvertiremo, poi fermeremo la Flotilla»

Prima che le imbarcazioni della Flotilla raggiungano le acque territoriali di Israele, la Marina militare farà annunci con gli altoparlanti chiedendo agli attivisti di tornare indietro verso i Paesi da cui sono venuti. Se non si ritireranno, la Marina militare li fermerà e li trasferirà in Israele. Lo riferisce Channel 12. Successivamente, sarà consentito agli attivisti di essere espulsi volontariamente, e se si rifiuteranno saranno arrestati e processati da un tribunale apposito (non un tribunale ordinario) per ingresso illegale in Israele. Alcune delle navi degli attivisti saranno confiscate e altre saranno affondate.

01 Ottobre 2025 - 11:38

La Flotilla: «Israele ha accerchiato un barca, collisione sfiorata»

Una barca della Flotilla è stata stamattina «aggressivamente circondata» da una nave da guerra israeliana: lo afferma la Global Sumud Flotilla in una nota, ripresa da Sky News. Secondo quanto riportato, il capitano di una delle imbarcazioni in testa è stato costretto a effettuare una brusca manovra per evitare una collisione frontale. Le comunicazioni di bordo sono state disattivate a distanza mentre la nave da guerra procedeva «pericolosamente vicina» per diversi minuti. Secondo la Flotilla, la nave ha poi molestato un’altra imbarcazione della flottiglia con manovre simili. «È stata un’azione intimidatoria, con componenti di un cyber-attacco», ha detto in conferenza stampa dal mare Thiago Avila, uno dei leader della missione.

 

01 Ottobre 2025 - 10:14

La Spagna avverte la Flotilla: «Fermatevi, non vi proteggeremo»

Il governo spagnolo ha «fortemente raccomandato» ai membri della Global Sumud Flotilla di non entrare, nelle attuali circostanze, nella zona di esclusione stabilita da Israele nelle acque antistanti Gaza: «farlo porrebbe a rischio severo la loro stessa incolumità», ha fatto sapere fonti dell’esecutivo guidato da Pedro Sanchez. La nave militare ‘Furor’ inviata da Madrid «si trova già in un raggio operativo per realizzare operazioni di salvataggio, se fossero necessarie», segnalano le fonti. Ma si avverte che «la nave non potrà entrare nella zona di esclusione stabilita dall’esercito israeliano poiché metterebbe a rischio l’integrità fisica dell’equipaggio e quella della stessa Flotilla». Il governo spagnolo evidenzia che la missione della Global Sumur «è encomiabile e legittima ma che la vita dei suoi componenti deve venire anzitutto». Da parte sua, l’organizzazione della Flotilla in un comunicato ritiene che Madrid abbia rinunciato a prestarle «la protezione necessaria per arrivare» alle coste di Gaza con gli aiuti umanitari. «Per azione e omissione, il governo spagnolo diventa un complice di quanto potrà accadere», si denuncia, dopo la richiesta di non superare la zona di esclusione segnata da Israele in acque internazionali a 120 miglia nautiche (193Km) da Gaza.

leggi anche