Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
CULTURA & SPETTACOLOLavoro e impresaLombardiaMax PezzaliMusicaPaviaSerie Tv

La serie tv sugli 883, l’officina moto aperta: è Max Pezzali boom. Raddoppiati in un anno incassi e guadagni, in tasca 1,577 milioni di euro

05 Ottobre 2025 - 18:22 Fosca Bincher
max-pezzali-883-guadagni-ricavi-serie-tv-hanno-ucciso-uomo-ragno-concessionaria
max-pezzali-883-guadagni-ricavi-serie-tv-hanno-ucciso-uomo-ragno-concessionaria
La spinta tv di “Hanno ucciso l’uomo ragno” si è fatta sentire sui bilanci della Alligator Alley, la società musicale del cantante pavese. Aiutata anche dal fortunato tour negli stadi. Mentre si allarga anche il giro di affari della sua concessionaria delle Harley Davidson

La serie tv Hanno ucciso l’uomo ragno sulla storia degli 883, che nel 2024 ha battuto molti record storici per Sky che l’ha prodotta e trasmessa, ha fatto esplodere anche gli affari di Max Pezzali. Sarà stata una coincidenza, ma parallelamente al ritorno delle canzoni storiche degli 883 anche il bilancio della società di produzione musicale di Pezzali, la Alligator Alley, ha quasi raddoppiato sia i ricavi che i guadagni, raggiungendo cifre record dopo alcuni anni a ritmo assai più blando.

Il tour degli stadi andato bene, e la nostalgia degli 883 causata dalle 8 puntate di fiction

Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, gli attori della serie tv “Hanno ucciso l’uomo ragno”

Nell’ultimo bilancio, infatti, il valore della produzione della Alligator Alley, controllata al 75% da Max Pezzali e al 25% dalla mamma, Alba Scanavini, è stato di 6,437 milioni di euro, rispetto ai 3,399 milioni di euro dell’esercizio precedente. E anche l’utile netto è più che raddoppiato, passando in dodici mesi da 749.262 euro a 1,577 milioni di euro. In cassa poi ci sono 2,9 milioni di euro di disponibilità liquide, anche qui ben superiori ai 1,681 milioni di euro dell’anno precedente. Sul boom ha ovviamente pesato anche il successo delle 12 date del tour negli stadi, e la chiusura negli ultimi 4 giorni dell’anno (Capodanno incluso) all’Unipol Forum di Milano. Ma la crescita di Max Pezzali è stata davvero fenomenale se si pensa che nel 2022 i ricavi della sua società si erano fermati a 581.321 euro e l’utile netto era stato di appena 188.315 euro. La serie tv è stata ulteriore benzina su una crescita già esistente, e ha fatto bene anche all’ex compagno degli 883, Mauro Repetto, tornato sui palcoscenici italiani dopo molti anni (una volta per una rimpatriata con Pezzali). Max da qualche mese è diventato anche l’amministratore della Alligator, rilevando la carica fino a questo momento detenuta da Patrizia Tosi.

Mauro Repetto e Max Pezzali

L’ok del comune di Pavia e dell’Arpa lombarda alla sua officina: fa rumore, non troppo

Non ci sono cifre ufficiali, perché i bilanci non sono depositati in camera di commercio. Ma non sembrano andare male nemmeno gli affari di un’altra società di Pezzali, la Mach 999 sas controllata da Max con una quota del 50% ricevuta da mamma Anna, insieme all’amico Angelo Neri che ne detiene l’altra metà. È la concessionaria pavese della Harley Davidson, che vende anche tutti gli accessori della marca. La società ha allargato la propria attività, chiedendo ed ottenendo dal comune di Pavia e dall’ Arpa lombarda l’autorizzazione ad aprire una officina motociclistica dopo avere testato che il rumore non disturbasse oltre i limiti consentiti il vicinato.

leggi anche