Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
Emma MarroneFiorella MannoiaMusicaSuoni e Visioni

Che meraviglia Carmen Consoli, delude un po’ Renato Zero. Ottimi i brani di Mannoia, Emma, Venerus e Nayt – Le nostre recensioni

05 Ottobre 2025 - 10:09 Gabriele Fazio

Grandi i ritorni di Mobrici e dei Selton, ottimo l’EP di Francesca Michielin, troppo teen il disco di Sarah Toscano. Non benissimo nemmeno Fabrizio Moro, proprio un disastro invece Simba La Rue

Settimana particolarmente intensa di eventi, uno su tutti: è tornata la cantantessa Carmen Consoli e in mano ha un regalo di inestimabile valore. E mentre Francesca Michielin fa un decisivo passo verso un nuovo capitolo della sua carriera, ci ha colpito anche l’album nudo e crudo di Plant, quello dedicato al mitico Carella di Avincola e poi quello di Dutch Nazari, uno dei migliori dell’anno. Dall’altra parte, non ci ha esaltato il nuovo album di Renato Zero, si potrebbe apprezzare quello di Sarah Toscano, ma serve non essere andati oltre l’età delle bambole e delle macchinine. Decisamente esaltante la sezione singoli con la bella ballad politica di Fiorella Mannoia, con Emma che azzecca un altro brano (e questa lista comincia ad essere lunga), con Venerus e la sua vena profondamente artistica e con i magnifici dilemmi di Nayt. Stappiamo una bottiglia per il ritorno del sempre eccellente Mobrici, ma anche per quello dei sempre delicati Selton, per quello del sempreverde Umberto Maria Giardini e per quello di un Federico Stragà in grande spolvero. Due i duetti che ci sono particolarmente piaciuti: quello che mette insieme Angelica e Cosmic Crooner, ma soprattutto quello di Anna Carol e Dente. Non abbiamo fatto i salti di gioia per il nuovo pezzo di Fabrizio Moro, un vero disastro quello di Simba La Rue. Erano diverse le opzioni come chicca della settimana, alla fine abbiamo scelto Love mai Love, bomba sganciata dalla bravissima Miglio. A voi tutte le recensioni alle uscite italiane del weekend. Buon ascolto.