Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
Emma MarroneFiorella MannoiaMusicaSuoni e Visioni

Che meraviglia Carmen Consoli, delude un po’ Renato Zero. Ottimi i brani di Mannoia, Emma, Venerus e Nayt – Le nostre recensioni

05 Ottobre 2025 - 10:09 Gabriele Fazio

Avincola – Avincola canta Carella

Quello che ha fatto Avincola è un lavoro da incorniciare. Ci siamo dimenticati di Enzo Carella, non facciamo finta che non sia così, cantautore avanguardista, spesso voce per la penna del mitico Pasquale Panella, uno stile unico che ai tempi risultava quasi rivoluzionario. Ce lo siamo dimenticati, non facciamo finta che non sia così, pure quando è esploso il movimento indie, un movimento che ha ripreso certe sonorità, una certa sperimentazione, un certo intento cantautorale. Ce lo siamo dimenticati, non facciamo finta che non sia così, ma oggi la sua musica torna grazie ad Avincola, altro cantautore del quale spesso ci dimentichiamo, ma molto in gamba, con uno stile riconoscibile e un repertorio niente male. Avincola con questo disco ha voluto omaggiare Carella, ce l’ha voluto ricordare, e lo ha fatto molto molto bene, riuscendo a restituire quella brillantezza e quella leggerezza, forte della sua voce sottile e di un groove che ben si confà al progetto. Quattordici pezzi, praticamente dentro ci trovare tutto il Carella necessario, da Malamore ad Amara, da L’occhio nero a Foto, tutto riportato alla luce con il giusto garbo, il giusto rispetto, la giusta celebrazione di un mito. Grazie Avincola, il risultato è talmente positivo che forse nemmeno ce lo meritavamo ‘sto disco.