Ultime notizie Beatrice VeneziDelitto di GarlascoElezioni RegionaliGazaGlobal Sumud FlotillaNATO
Emma MarroneFiorella MannoiaMusicaSuoni e Visioni

Che meraviglia Carmen Consoli, delude un po’ Renato Zero. Ottimi i brani di Mannoia, Emma, Venerus e Nayt – Le nostre recensioni

05 Ottobre 2025 - 10:09 Gabriele Fazio

Francesca Michielin – Anime

Anime rappresenta un cambio di passo nella carriera di Francesca Michielin e suona esattamente così. Dentro si percepisce chiaramente questa piccola e gigantesca rivoluzione, la necessità infuocata di raccontarsi, una visione più nitida e libera rispetto al passato, nonché la maturità di accollarsi una ricerca sia emotiva che musicale. È evidente che tutto è partito da Fango in Paradiso, forse il brano più sottovalutato dell’ultima playlist di Sanremo, proposto in due versioni (e la Francesca’s version è davvero pregevole), ma poi è passato dal pop indomabile di Francesca, dall’ottima collaborazione con i Planet Funk, con i quali la cantautrice di Bassano del Grappa regge il confronto, e da La voce che credevo di aver perso, che è un brano di toccante sincerità. Il fatto che noi tutti conosciamo Francesca Michielin da una quindicina d’anni ci fa dimenticare che ha solo 30 anni e davanti ha ancora un’autostrada di tempo per diventare quel che vuole. La Francesca Michielin di Anime in questo senso è davvero un’ottima dichiarazione di intenti.