Mondiali 2026, quando gioca l’Italia ai playoff e chi sono le possibili avversarie

Dopo la sconfitta sul prato di San Siro per 4-1 contro la Norvegia, l’Italia si è ufficialmente piazzata al secondo posto del gruppo I. Come da previsioni della vigilia, dunque, la nazionale allenata da Gennaro Gattuso ha collezionato 18 punti, 6 in meno della Norvegia. Per poter giocare ai Mondiali 2026, che si disputeranno in Messico, Canada e Stati Uniti, dovrà passare dagli spareggi di marzo, i cui sorteggi saranno alle 13 di giovedì 20 novembre.
Il sorteggio e i playoff
Per il nostro Paese non si tratta di una novità. Anzi, già nelle due precedenti edizioni dei Mondiali l’Italia ha partecipato agli spareggi e in entrambe le occasioni non è riuscita a qualificarsi. Ai sorteggi parteciperanno non solo le dodici nazionali arrivate seconde nel loro girone, ma anche le quattro migliori vincitrici dei gironi della Nations League 2024-2025 che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni al primo o al secondo posto.
Come funzionano i playoff per i Mondiali 2026
Le sedici partecipanti agli spareggi saranno divise in quattro percorsi diversi, ciascuno composto da quattro squadre. Ogni nazionale disputerà una semifinale e, eventualmente, una finale, entrambe in gara secca. Le partite sono in programma il 26 (semifinale) e il 31 marzo (finale) 2026.
Ti potrebbe interessare
- L’Uefa e l’ipotesi di escludere Israele da coppe e Mondiali. Arriva la smentita: «Nessuna riunione prevista»
- Al Mondiale 2026 arriva l’halftime show, l’annuncio della Fifa per un calcio “americano”. E tra i consulenti spuntano i Coldplay
- Mondiale 2026, le nuove regole Fifa per un torneo extra-large: perché durerà più di un mese
Le possibili avversarie dell’Italia ai playoff
L’Italia sarà inserita in prima fascia e sfiderà quindi in semifinale una proveniente dalla quarta. Insieme all’Italia, la prima fascia del sorteggio si comporrebbe con Turchia, Ucraina e Polonia, mentre in seconda si trovano Repubblica Ceca, Albania, Slovacchia e Scozia. Dalla terza arrivano Macedonia del Nord, Irlanda, Bosnia e Kosovo. In semifinale, invece, gli azzurri affronteranno una tra Romania, Svezia, Irlanda del Nord e Galles.
Foto copertina: ANSA/Matteo Bazzi | Pio Esposito dopo il gol segnato contro la Norvegia
