Ultime notizie Coppa DavisDelitto di GarlascoDonald TrumpGiorgia Meloni
FACT-CHECKINGBill ClintonDonald TrumpFake newsIntelligenza artificialeUSA

Il video di Trump che palpeggia Clinton è un falso

21 Novembre 2025 - 12:06 Marianna Satta
Il fotografo della Casa Bianca che scattò la foto originale ha dichiarato: «È totalmente falso, nessuno ha toccato nulla»

Negli ultimi giorni un video ha iniziato a circolare con forza su Facebook e X, mostrando Donald Trump e Bill Clinton, entrambi più giovani di una ventina d’anni, mentre ridono insieme, e Trump sembra palpeggiare le parti basse di Clinton. Il contenuto è stato condiviso da numerosi utenti come autentico, alimentando speculazioni e cavalcando l’onda di fake news che nell’ultima settimana ha visto i due politici protagonisti. Un’attenta ricerca rivela che l’immagine da cui il video deriva è reale mentre la sequenza in movimento è stata ricreata con strumenti di intelligenza artificiale.

Per chi ha fretta

  • Il video virale che mostra Trump palpeggiare Clinton è falso.
  • È stato creato usando strumenti di AI a partire da una foto autentica del 2000.
  • La foto originale è stata scattata al U.S. Open e diffusa dalla Clinton Library nel 2016.
  • Il fotografo della Casa Bianca che scattò la foto ha dichiarato: «È totalmente falso, nessuno ha toccato nulla».
  • Analisi forensi evidenziano anomalie visive, come sfondi inconsistenti e persone che scompaiono.

Analisi

Una delle prime condivisioni della clip sembra risalire ad X dove il video era stato postato il 14 novembre 2025, accompagnato dalla dicitura “BIG BEAUTIFUL BILL”. Questo ha rapidamente accumulato visualizzazioni e interazioni. Poco dopo, il video è stato ripubblicato in forma di reel su Facebook, arrivando anche in Italia, dove ha generato ulteriori commenti da account convinti della sua autenticità.

La base del video è una fotografia reale del 2000, scattata dal fotografo della Casa Bianca William Vasta durante gli U.S. Open. L’immagine mostra Trump e Clinton mentre ridono, con il braccio di Trump in movimento, senza però toccarlo realmente. Proprio questa posa, che immortalava un momento di gesto incompleto, è stata sfruttata per generare un video manipolato che dà l’illusione del contatto fisico.

L’analisi tecnica del video

L’analisi tecnica ha confermato che il video è stato creato tramite strumenti image-to-video, una tecnologia che tramite l’intelligenza artificiale permette di animare una singola immagine. Diversi indizi dimostrano la manipolazione: primo è il fatto che il video inizi con un fotogramma molto nitido, quasi identico alla foto reale, che dopo un istante prende vita con movimenti innaturali. Il secondo elemento è la sparizione della donna che ad inizio clip era dietro Trump e che poco dopo scompare.

Infine, abbiamo dei movimenti innaturali, è possibile infatti osservare che le mani dei protagonisti si muovono con micro-scatti tipici dei modelli di generazione video.

Conclusioni

Il video che mostra Donald Trump toccare le parti intime di Bill Clinton non è reale: si tratta di un contenuto generato con l’AI a partire da una fotografia autentica del 2000.

Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta.

leggi anche