SOSTENIBILITÀ
Milano, poggiata la prima pietra di CityWave: l’edificio alimentato solo da fonti rinnovabili sarà pronto entro il 2025
Nel quartiere di Citylife e con un parco fotovoltaico di 11mila metri quadrati, la struttura consumerà il 45% di energia in meno rispetto agli standard per un risparmio di CO2 pari a 500 tonnellate. Sala: «Segno importantissimo di ripartenza»
08 Set 2021 ·
Redazione
Claudia Tebaldi, coautrice del rapporto Onu sul clima: «Abbiamo perso troppo tempo. Pessimisti? No, siamo realisti» – L’intervista
La ricercatrice italiana, membro del team Ipcc che ha redatto il sesto rapporto sui cambiamenti climatici, risponde alle accuse di allarmismo e spiega perché bisogna agire partendo dai comportamenti individuali
11 Ago 2021 ·
Giulia Marchina
Crisi climatica, il mondo punta il dito contro Pechino. Ma la Cina è davvero il Paese che inquina di più?
L'obiettivo della potenza asiatica è quello di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060. Ad oggi, il Paese è già leader mondiale nella produzione di pannelli solari e turbine eoliche, e sta diventando verde più velocemente degli altri
10 Ago 2021 ·
Cristin Cappelletti
La drammatica mappa della Nasa sui roghi in corso nel mondo: Italia prima in Europa per numero di incendi divampati
Secondo i dati dell'European Forest Fire Information System (Effis), dall'inizio dell'anno nella Penisola sono bruciati 102.933 ettari di terreno, un'area grande quanto 140mila campi da calcio
10 Ago 2021 ·
Redazione
Crisi climatica, livelli di CO2 da record: i più alti in 2 milioni di anni. L’Onu: «Codice rosso, danni irreversibili» – Il rapporto
Un riscaldamento così rapido non si registrava da almeno 2000 anni. Il segretario Guterres ha detto chiaramente che «l'era dell'energia fossile deve finire». Greta Thunberg: «Niente di nuovo, sapevamo già tutto»
09 Ago 2021 ·
Cristin Cappelletti
Accordo di Parigi, neutralità carbonica e rischio ‘gilet gialli’: i nodi non risolti dell’accordo G20 sul clima
L’accordo apre la strada alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite Cop26, che si svolgerà a novembre a Glasgow. In quell’occasione si proverà ancora una volta ad appianare le divergenze tra i Paesi
24 Lug 2021 ·
Federico Bosco
Stop alle auto a benzina in Europa tra 14 anni: la Commissione Ue vuole vietarle
Si tratta di una delle proposte contenute nel pacchetto clima presentato oggi. Si prevede anche l'apertura di un fondo per finanziare incentivi auto a zero emissioni. Insorgono i produttori europei di autoveicoli: «Scelta irrazionale»
14 Lug 2021 ·
Maria Pia Mazza e Redazione
Articoli di SOSTENIBILITÀ più letti