ATTUALITÀ
L’Europa si blinda dalla variante Covid: tir respinti all’imbarco per Calais – Il video
La Francia ha imposto il divieto d’accesso dal Regno Unito, si tratta per uscire dal caos. Johnson rassicura sulle scorte di beni essenziali, ma i rifornimenti di frutta e verdura sono a rischio
22 Dic 2020 ·
Redazione
Il rientro a scuola con l’incognita della variante Covid, in forse il 7 gennaio: i dubbi degli esperti
Tra chi invece si dice sicuro della ripresa c’è l’ex ministro dell’Istruzione Bussetti, ora dirigente dell’Ufficio scolastico lombardo: «A gennaio, gli studenti torneranno sui banchi per seguire in presenza le lezioni»
22 Dic 2020 ·
Redazione
Crediti ai medici specializzandi per le vaccinazioni, il ministro Manfredi tira dritto: «Hanno già una borsa, saranno volontari»
Il ministero dell’Università scarica sul dicastero gestito da Roberto Speranza l’onere di retribuire gli studenti delle scuole di specializzazioni che offriranno il proprio supporto nella campagna vaccinale in Italia
22 Dic 2020 ·
Felice Florio
La corsa per stanare la variante Covid: tamponi per i 44 mila italiani tornati dal Regno Unito. Il primo caso italiano è una donna dei servizi segreti
Le autorità sanitarie stanno predisponendo il piano di contenimento della variante britannica, già entrata in Italia: si spera di impedirne la diffusione con tamponi e tracciamento dei contatti stretti dei connazionali transitati dal Regno Unito
22 Dic 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, il ricercatore dell’Oms sul dossier pandemico sparito: «Ranieri Guerra mi ha minacciato»
Il medico racconta nella puntata di stasera di Report che non cambierebbe il contenuto del rapporto nel quale ha definito la gestione italiana della prima ondata della pandemia «improvvisata, caotica e creativa»
21 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. Sebastiani (Cnr): «L’onda della variante Covid forse ha già invaso l’Europa»
Per il matematico, nei prossimi mesi sarà cruciale capire se le misure di contenimento messe in atto riusciranno a compensare la circolazione della mutazione del virus
21 Dic 2020 ·
Giulia Marchina
Variante Covid, i ritardi di Londra e il déjà-vu cinese. Il governo inglese sapeva della mutazione da settembre?
Nelle ultime ore non una sola voce ha accusato Londra di aver tenuto nascosto il pericolo serio di un genoma modificato almeno dal mese di settembre. Ecco quanto c’è di vero (finora) nelle incriminazioni
21 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli di ATTUALITÀ più letti