ATTUALITÀ
Perché la seconda ondata non sarà l’ultima. Pregliasco: «È come lanciare un sasso in mezzo allo stagno»
Dopo che gli argini costruiti per la seconda ondata non hanno retto l’urto dei nuovi contagi, ora i governi degli Stati colpiti dal Coronavirus guardano al vaccino per uscire dall’epidemia. Ma anche questo potrebbe non bastare
23 Nov 2020 ·
Valerio Berra
La Rai taglia l’intervista all’aggressore di Lucia Annibali, l’amarezza di Franca Leosini: «Scelta sorprendente: con le mie domande l’ho fatto a pezzi»
La giornalista che ha creato un genere commenta a Open: «Si dovrà stendere un velo pietoso su qualsiasi fatto di cronaca?»
23 Nov 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, la corsa al vaccino al traguardo: nel Regno Unito prime dosi dal 1° dicembre, in Usa e Germania entro fine anno
L’agenzia del farmaco britannica potrebbe dare il via libera al vaccino della Pfizer entro la fine della settimana. In Germania il governo federale ha allertato i Land perché preparino i centri di vaccinazione per metà dicembre. Negli Usa la Fda si esprimerà l’11 dicembre
23 Nov 2020 ·
Redazione
Coronavirus, si allarga il fronte per la riapertura delle scuole. Miozzo (Cts): «Una priorità». Di Maio raffredda: «Non è campo di battaglia»
Fra chi punta sulla riapertura, oltre alla ministra Azzolina, anche il leader di Italia Viva Matteo Renzi: «Prima di discutere sul cenone di Natale possiamo dire che riapriamo i licei?». Di Maio: «Strumentalizzare la scuola è da irresponsabili»
22 Nov 2020 ·
Valerio Berra
Coronavirus, Speranza: «Situazione molto seria, numeri ancora imponenti». Ma sul vaccino non c’è obbligo: «Meglio la persuasione»
Il ministro della Salute ha anticipato che a Natale sarà possibile spostarsi solo se tutte le regioni saranno in area di rischio gialla. E sul vaccino: «Penso che con una campagna vera possiamo provare a raggiungere l’immunità di gregge senza partire dalla obbligatorietà»
22 Nov 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «L’epidemia sta decelerando, ma il peggio deve ancora arrivare»
Per il matematico, concedere di trascorrere il Natale in famiglia, in gruppi troppo numerosi, sarebbe un errore: «Io non lo farei». E mette in guardia: «Gennaio e febbraio sono mesi in cui c’è il picco di influenze. E così come l’influenza si diffonde più facilmente, la stessa cosa succederà per il Covid»
22 Nov 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, il prof Galli: «È uno scandalo, sono un operatore sanitario e ancora non ho ricevuto il vaccino antinfluenzale» – Il video
«Sto disciplinatamente aspettando di averlo nel mio ospedale – ha continuato l’infettivologo – ma non ci sono ancora riuscito. Mi auguro che arrivi lunedì»
22 Nov 2020 ·
Redazione
Il black friday va avanti, il governo: «Non ci sono le condizioni per il rinvio»
I ministeri dell’Economia e dello Sviluppo economico hanno fatto un sondaggio informale con le associazioni dei commercianti e della grande distribuzione: non esiste una posizione unitaria di tutti i soggetti coinvolti
22 Nov 2020 ·
Redazione
Coronavirus, 28.337 contagi ma con quasi 50 mila tamponi in meno. Le vittime sono 562, si riduce la pressione sulla Lombardia (+5094 positivi)
Il numero delle terapie intensive è aumentato di 43 unità: da 3.758 a 3.801. In Campania invece i nuovi casi sono 3.217, nella giornata di ieri erano 3.554. Sempre nelle ultime 24 ore sono stati dimessi 13.574 pazienti
22 Nov 2020 ·
Redazione
Coronavirus, l’ex prefetto Tronca verso la nomina come commissario alla Salute della Calabria. Ieri il pranzo con Sileri
Dopo Cotticelli, Zuccatelli e Gaudio, quella di Tronca sarà la nomina giusta? Il nome dell’ex prefetto darebbe garanzie anche sul piano gestionale. La Regione deve rimettere in sesto le finanze del settore
22 Nov 2020 ·
Redazione
Articoli di ATTUALITÀ più letti