ATTUALITÀ
L’attacco di Palù a Crisanti: «É un esperto di zanzare, altro che virologo». E luniversità di Padova lo difende
«Lui è un mio allievo, accademicamente l’ho chiamato io ma non è un virologo. Non ha mai pubblicato un lavoro di virologia. Si tratta di un esperto di zanzare. Fa anche lui il suo decreto sancendo un lockdown? Ma a che titolo?» dice, senza mezzi termini, il professor Giorgio Palù
21 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Il governo comincia ad ascoltare Crisanti? Arcuri punta a 200 mila tamponi al giorno. La promessa: «Test rapidi dai medici di base»
I tamponi sono stati alla base della strategia del Veneto per il contenimento dell’epidemia. Ieri sono arrivati a 144mila ma secondo il commissario straordinario per l’emergenza dovrebbero aumentare ancora
21 Ott 2020 ·
Valerio Berra
Verso regole condivise sulle chiusure nelle Regioni. L’ipotesi di un nuovo Dpcm: coprifuoco nazionale e lezioni pomeridiane
Dal governo arriveranno indicazioni comuni per tutte le Regioni su possibili chiusure notturne e nei fine settimana. Entro la fine della settimana potrebbe arrivare un nuovo Dpcm, nel quale non è escluso possano esserci nuove strette anche sugli spostamenti
21 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Premi ai dirigenti lombardi per convertire i reparti? Gallera risponde a Boeri: «Abbiamo evitato il blocco degli ospedali»
Accusato di aver incentivato i dirigenti ospedalieri a riconvertire i reparti da Covid a non-Covid, l’assessore al welfare lombardo rimane sulle sue posizioni: «Stiamo gestendo l’emergenza»
21 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
L’epidemiologa Salmaso: «Coprifuoco dalle 23 alle 5? Niente di scientifico, ma serve a dirci che dobbiamo rinunciare allo svago» – L’intervista
Ha senso imporre un lockdown dalle 23? E il momento dell’aperitivo? Davvero si eviteranno i contagi e, dunque, si abbasserà la curva epidemica? Lo abbiamo chiesto a Stefania Salmaso
21 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
La rivolta dei ragazzi a Livorno contro vigili e carabinieri, calci e sassi contro le auto per i controlli sulle mascherine – Il video
Gli agenti della polizia municipale e i carabinieri sono arrivati in piazza Attias dopo una segnalazione su un gruppo di ragazzi che giocava con un pallone e che non indossava la mascherina. All’arrivo delle auto delle forze dell’ordine è partita l’aggressione di almeno 50 ragazzi
21 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Un giorno sui mezzi pubblici (strapieni) di Milano. Basta il limite dell’80% per fermare il virus? – Il videoreportage
Se in metropolitana, con i tornelli, è possibile monitorare il numero dei passeggeri sui vagoni, a bordo di bus e tram tutta la responsabilità del controllo è in mano agli autisti
21 Ott 2020 ·
Valerio Berra
Articoli di ATTUALITÀ più letti