ATTUALITÀ
Coronavirus, dopo il caos sui boss mafiosi anche Cesare Battisti vuole uscire dal carcere
L'ex terrorista dei Proletari armati per il comunismo punta a ottenere i domiciliari, se i giudici riconosceranno che in carcere non può essere garantita la sua sicurezza dal contagio
09 Mag 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Test sierologici, tutto fermo. L’Authority sulla privacy: «Il ministro ha il nostro parere, ci sono problemi». Ma non spiega quali
I test sierologici sono in ritardo tra i presunti problemi nella consegna e i dubbi che riguardano la sicurezza dei dati dei cittadini presi a campione. L'unica certezza è la lentezza con cui si stanno muovendo le istituzioni
09 Mag 2020 ·
Riccardo Liberatore
Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, Mattarella: «Non sempre è stata fatta piena luce. Ricordare chi non si è piegato»
«Il 9 maggio è il giorno in cui Aldo Moro venne ucciso. La barbarie brigatista giunse allora all'apice dell'aggressione allo Stato democratico. Lo straziante supplizio a cui Moro venne sottoposto resterà una ferita insanabile nella nostra storia democratica», scrive il presidente
09 Mag 2020 ·
Olga Bibus
Coronavirus. «Non ci vedete?» e gli infermieri di Prato stampano i loro volti sulle tute per mostrare ai pazienti il sorriso dietro alle mascherine
«Quando ci hanno visti entrare così, i pazienti ci hanno sorriso, qualcuno si è commosso e per noi è stato un momento toccante, che ci ha emozionato e che non scorderemo mai», racconta alla Nazione la coordinatrice infermieristica della terapia intensiva Covid
09 Mag 2020 ·
Olga Bibus
Effetti collaterali: come il Coronavirus non cambierà la democrazia in Italia – Intervista a Massimo Cacciari
«Il problema per la democrazia in Italia è che le emergenze sono quotidiane. Il parlamento da tempo si limita a dire sì o no a decreti». Il filosofo veneziano sul dibattito sollevato dal documento Fed che collega l'epidemia di Spagnola all'avvento del fascismo
09 Mag 2020 ·
Valerio Berra
Articoli di ATTUALITÀ più letti