ATTUALITÀ
Coronavirus, il carceriere del bimbo strangolato e sciolto nell’acido va ai domiciliari
L'uomo ha 85 anni, è malato e dal 28 aprile si trova nella sua casa di Geraci Siculo, a Palermo. Si tratta di uno dei 376 detenuti che hanno beneficiato della scarcerazione per motivi di salute
06 Mag 2020 ·
Redazione
Meno di seicentomila persone e soltanto per sei mesi: ecco che cosa prevede davvero la proposta di Bellanova sui braccianti
Nelle ultime ore la maggioranza si è spaccata su un nuovo tema: quello della regolarizzazione provvisoria dei lavoratori agricoli e del caregiving. Ma in cosa consiste esattamente la proposta e a chi si rivolge?
06 Mag 2020 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, le sentinelle della Fase 2 sono i medici di base. Ma ancora scarseggiano tamponi e dispositivi di protezione
«Metà dei sanitari uccisi dal Coronavirus era medico di base», ha denunciato il presidente della Simg Clauidio Cricelli. A oltre due mesi dall'inizio dell'epidemia in Italia, non si sono fatti ancora reali progressi sui due nodi cruciali per la prevenzione
06 Mag 2020 ·
Giada Ferraglioni
Carceri, Di Matteo: «Bonafede cambiò idea sulla mia nomina a capo del Dap dopo lo stop di qualcuno»
«Uno stop degli alleati o da altri, questo io non posso saperlo. Prima una proposta, poi un’altra. Da allora mi sono sempre chiesto cos’era accaduto nel frattempo. Se, e da dove, fosse giunta un’indicazione negativa», dice il magistrato in un'intervista a Repubblica
06 Mag 2020 ·
Olga Bibus
L’università del futuro torna in aula, ma non per tutti. «In arrivo 25 milioni per colmare il “digital divide”» – L’intervista al ministro Manfredi
Il ministro dell’Università e della Ricerca promette aiuti per rifocillare le casse dell’università e per ampliare l’accesso alle borse di studio. I concorsi nazionali saranno più "rapidi", ma in presenza
06 Mag 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus. L’Europa, la ricerca del paziente 0 e le accuse alla Cina. Il primo caso risale a prima dell’allarme da Wuhan
A più di due mesi dalla comparsa del primo caso in Europa, gli esperti stanno ancora cercando risposte certe sull'inizio della pandemia. Crescono i dubbi sul comportamento di Pechino
06 Mag 2020 ·
Giada Ferraglioni
Arcuri: «App Immuni pronta a fine maggio. Sarà utile solo facendo tanti tamponi, ma ci sono Regioni che ne fanno troppo pochi»
La data di lancio della app per scovare eventuali contagi resta ancora da definire ufficialmente, ma resta la necessità secondo il commissario per l'emergenza di aumentare il numero dei tamponi in tutte le Regioni
05 Mag 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli di ATTUALITÀ più letti