ATTUALITÀ
Migranti, la Guardia costiera smentisce la Sea Watch: «Nessun naufragio». Sbarcate 77 persone nel Siracusano
Secondo la Guardia costiera, il mezzo ripreso da Frontex e segnalato come in pericolo era «un gommone alla deriva, senza motore, vuoto, lasciato in mare dopo l'intervento della autorità libiche»
13 Apr 2020 ·
Olga Bibus
Coronavirus, sono già finiti i 3,3 milioni di mascherine promessi dalla Regione Lombardia? – Il video
Tutti i residenti della regione dovrebbero indossarne una quando escono di casa, o in alternativa un indumento per coprire bocca e naso. Ma le mascherine si trovano?
13 Apr 2020 ·
Riccardo Liberatore
La telefonata di una madre dai barconi naufragati a Pasqua: «Qualcuno ci aiuti: sono incinta e mia figlia non sta bene»
La nave Sar Aita Mari si sta dirigendo verso uno dei barconi alla deriva, ma le speranza di trovare superstiti sono ridotte a distanza di oltre un giorno dal naufragio
13 Apr 2020 ·
Giulia Marchina
La denuncia dei medici: «Se positivi al Coronavirus, ci tagliano lo stipendio. Altro che eroi, ricomincerà la caccia alle streghe»
Applicata la legge Brunetta sull'assenza dal lavoro anche a chi si ammala di Covid-19 in servizio. «Adesso ci considerano tutti degli eroi. Ma quanto durerà questa situazione?» dice Stefano Magnone, medico chirurgo all'ospedale di Bergamo
13 Apr 2020 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, che cosa riparte dal 14 aprile: le Regioni del Nord (e Campania) più dure del governo, in Liguria verso la riapertura di alcuni cantieri
Non tutte le Regioni hanno accettato le riaperture concesse dall'ultimo dpcm del premier Conte. Oggi decidono Piemonte e Veneto
13 Apr 2020 ·
Giulia Marchina
A Palermo scatta la grigliata sul tetto: «Bevete, così si combatte il Coronavirus…». Beccati dall’elicottero della polizia – Il video
Più di una decina di persone voleva passare il pranzo di Pasqua sul tetto del palazzo, nella speranza di evitare i controlli per l'emergenza Coronavirus. Ma la festa con musica e fuochi d'artificio non è passata inosservata
13 Apr 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, il caso Piemonte: perché diventerà la seconda regione più colpita di Italia
Il 23 marzo, quando l'Emilia-Romagna ha raggiunto il suo picco di nuovi casi giornalieri (+980), è iniziata una progressiva discesa nella regione. Il Piemonte ha raggiunto il suo massimo solo l'11 aprile (+996), «e l'andamento porta a pensare che i piemontesi potrebbero avere giornate ancora più complicate nel prossimo futuro»
13 Apr 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Picco raggiunto in quasi tutte le province. Se a Pasqua ci sono state “fughe” pagheremo l’errore tra una settimana»
Per quanto riguarda la Lombardia, l'aumento anomalo di contagi nei giorni scorsi potrebbe essere spiegato, in parte, con i casi in via di definizione che erano più di mille
12 Apr 2020 ·
Olga Bibus
Coronavirus, Di Maio all’attacco (dell’Olanda): «Porterò in Europa il tema dei paradisi fiscali»
I Paesi Bassi sono tra i più strenui oppositori della proposta italiana sugli Eurobond. La mossa punterebbe a smascherare alcuni Paesi che in Ue «predicano bene ma razzolano male»
12 Apr 2020 ·
Angela Gennaro
Articoli di ATTUALITÀ più letti