ECONOMIA & LAVORO
Eurostat, i lavoratori italiani sono i meno istruiti d’Europa. Meno della metà (23%) è laureato
A distinguersi per il basso livello di istruzione sono soprattutto gli uomini, con appena il 18,2% dei lavoratori che risulta laureato e un gap di oltre 14 punti con la media Ue, che è di 32,8%
18 Gen 2020 ·
Redazione
Istat, aumentano i divari anche tra i pensionati: uno su tre vive con meno di 1000 euro
L'istituto nazionale di statistica definisce «ampia la disuguaglianza di reddito tra i pensionati: a un quinto con redditi pensionistici più alti va il 42,4% della spesa complessiva»
15 Gen 2020 ·
Alessandro Parodi
Taglio del cuneo fiscale, al governo si litiga ancora sulle tasse in busta paga. L’esperto: «Non si risolve così il problema della disoccupazione» – L’intervista
Movimento 5 stelle e Partito democratico litigano sulla natura del provvedimento. Abbiamo chiesto a Rota Porta, consulente del Lavoro, di inquadrare la questione del cuneo fiscale nell'ecosistema di problemi che indeboliscono il mondo del lavoro italiano
15 Gen 2020 ·
Felice Florio
Alitalia? «Spesi 2 miliardi per inseguire un acquirente che non c’è. Ma salvarla è ancora possibile» – L’intervista
Un emendamento votato alla Camera prevede che il prestito concesso alla compagnia aerea venga restituito, con capitale e interessi, «entro sei mesi dalla erogazione»
15 Gen 2020 ·
Angela Gennaro
Abbandono scolastico, allarme nel Sud Italia. Suppa, preside a Vibo Valentia: «La mia è una scuola di frontiera»
Nel Meridione, quasi un ragazzo ogni cinque lascia la scuola in anticipo. Per il preside Raffaele Suppa «proporre una didattica più esperenziale aiuta a ridurre i tassi di abbandono nei miei licei»
12 Gen 2020 ·
Felice Florio
Gender gap, la storia di Deborah: come la legge penalizza le ricercatrici (precarie) che hanno avuto figli
Che succede se un uomo e una donna (entrambi ricercatori di tipo B) hanno un figlio prima di diventare associati? Semplice: il ricercatore farà il salto di carriera prima della sua compagna
10 Gen 2020 ·
Redazione
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti