ECONOMIA & LAVORO
Il governo prova a fermare la fuga dei cervelli: sconti fiscali per chi torna in Italia (specie se ha figli)
A partire dal prossimo anno, il decreto Crescita prevede degli sgravi Irpef per chi deciderà di tornare in Italia a lavorare, soprattutto al Sud. L'agevolazione riguarderà tutte le classi lavoratrici, non più solo i laureati, ma escluderà chiunque sia tornato prima dell'approvazione della legge. Anche la Campania propone un'ulteriore esonero sull'Irap
03 Mag 2019 ·
OPEN
Crescono le stime sul Pil. L’economista Reichlin: «L’Italia come un treno? Non sarei così ottimista» – L’intervista
La docente di economia alla London Business School dice che una stima di crescita che si attesta attorno allo zero non può essere considerata una conquista per l'Italia: «Considerando che abbiamo avuto la peggiore esperienza di crisi economica dopo la Grecia, per respirare dovremmo crescere ben sopra l'1%».
30 Apr 2019 ·
OPEN
Istat: l’Italia è fuori dalla recessione. Nel primo trimestre pil a +0,2
Secondo l'Istituto di statistica il nostro Paese è tornato a crescere. Torna il segno positivo dopo due trimestri di crescita negativa che avevano portato l'Italia nella cosiddetta recessione tecnica. Crescita prevista su base annua 0,1%. Di Maio: «Andiamo avanti come un treno verso il cambiamento»
30 Apr 2019 ·
Redazione
S&P: ancora outlook negativo per l’Italia. Adesso cosa succede?
L'agenzia di rating conferma il rating BBB, ma con outlook negativo. E arriva un monito al governo: «I continui cambiamenti politici indeboliscono il potenziale di crescita». Proprie nelle settimane in cui si è sfiorata più volte la crisi di governo
27 Apr 2019 ·
Redazione
La proposta del consigliere M5S Piergiovanni Alleva: «Lavorare meno per assumere di più»
La schiera di consiglieri "rossi" dietro a Luigi Di Maio continuano a tentare il ministro del Lavoro. Dopo le sollecitazioni di Tridico, anche il giuslavorista, che ha contribuito alla stesura del Decreto Dignità, insiste sulla necessità di rileggere i sussidi in una chiave diversa
24 Apr 2019 ·
Giada Ferraglioni
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti