LE NOSTRE STORIE
Alessia Piperno e la solidarietà dei nomadi digitali: «Poteva succedere a chiunque» – Le voci
La comunità dei viaggiatori si ribella alle critiche alla ragazza arrestata in Iran. «Ho capito che queste cose possono capitare davvero a tutti», ha detto a Open Marika Borgogni, nomade digitale e sua storica follower
03 Ott 2022 ·
Antonio Di Noto
Città più inclusive? L’architetta Zaida Muxí: «Così si facilita la vita di donne, anziani e bambini» – L’intervista
L'architetta argentina, pioniera dell'urbanistica con prospettiva di genere, spiega a Open come riprogettare i territori urbani prendendo in considerazione le differenze. Un buon esempio? Vienna
29 Set 2022 ·
Michela Morsa
Professore a 22 anni senza laurea, la storia di Matteo: «Chiamato da una mamma per sopperire alla mancanza di docenti»
Grazie alla Mad (messa a disposizione) sono moltissimi i supplenti senza concorso, né laurea che lavorano nelle scuole. Un fenomeno che interessa soprattutto il Nord
23 Set 2022 ·
Antonio Di Noto
«Sugli alert via cellulare ritardi in vari Paesi europei. Chi li gestirà non avrà stipendi aggiuntivi», le risposte della Protezione civile dopo l’inchiesta di Open su It-Alert
Il sistema di notifica via smartphone richiesto dall'Ue in Italia non è ancora partito. Le spiegazioni su problematiche e tempistiche del progetto dal Dipartimento guidato da Fabrizio Curcio
21 Set 2022 ·
Felice Florio
IT-Alert, l’app della Protezione civile finanziata ma mai completata, che poteva salvare delle vite nell’alluvione delle Marche
Pronti da tempo gli spot promozionali, investimenti per oltre un milione di euro e direttive europee non rispettate: il servizio di notifica istantanea sarebbe dovuto entrare in vigore entro il 21 giugno 2022
19 Set 2022 ·
Felice Florio
Escluso dagli europei paralimpici per un QI troppo alto, Venturelli: «Noi atleti autistici non rappresentati dalla regola» – L’intervista
Secondo un regolamento valido a livello internazionale, possono partecipare alle gare fuori dal territorio nazionale solo gli atleti paralimpici con disabilità relazionale che hanno un quoziente intellettivo non superiore a 75
24 Ago 2022 ·
Gaia Terzulli
Il lato oscuro del porno social. Cosa c’è dietro i “guadagni facili” di Onlyfans: «La pandemia ci ha aperto gli occhi» – Le interviste
Parlano tre creator della piattaforma dedicata ai contenuti espliciti. La nostra inchiesta tra veri guadagni e miti falsi
05 Ago 2022 ·
Valerio Berra e Ludovica Di Ridolfi
Alessia Pifferi: madre criminale o vittima della società? Alle origini di una “maternità mostruosa”
La psicanalista Laura Pigozzi ipotizza che dietro il gesto compiuto dalla 37enne che ha lasciato la figlia da sola per giorni procurandole la morte ci sia un grande vuoto familiare. Per la scrittrice Romana Petri si tratta di una "maternità mostruosa"
22 Lug 2022 ·
Ygnazia Cigna
Ecco come le lobby del gas continuano a sostenere gli interessi di Mosca in Europa. Nonostante i divieti – L’inchiesta
I silenzi sullo stop al gas russo, gli incroci con Gazprom e il partito di Putin, il nodo dei pagamenti in rubli: a Bruxelles montano i sospetti su due gruppi di pressione. Che però rispondono: «Sosteniamo pienamente il rispetto del regime di sanzioni dell'Ue»
29 Giu 2022 ·
Giada Ferraglioni e Sergio Colombo
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti