LE NOSTRE STORIE
Da un borgo della Puglia al set di «Game of Thrones»: l’intervista a Costantino Carrara, pianista influencer
Il 21enne nato e cresciuto a Mariotto, provincia di Bari, sta portando avanti il progetto Wild Pianos: suonare con il suo pianoforte nel cuore della natura selvaggia. Per l'uscita dell'ultima stagione di «Game of Thrones» Costantino è andato in Islanda a suonare un medley con le musiche della colonna sonora della serie
15 Apr 2019 ·
Felice Florio
Lavorare nella giungla dei beni culturali: io, archeologo, inquadrato come muratore
Lavorare nei beni culturali in Italia è un inferno: esistono delle leggi senza decreti attuativi e delle tutele che vengono sistematicamente ignorate. Open ha raccolto le testimonianze di alcuni professionisti presenti all'assemblea di "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
07 Apr 2019 ·
Giada Ferraglioni
Quelle coppie che per Fontana non esistono: viaggio nelle unioni civili italiane
Tre racconti di come la legge 76 del 20 maggio 2016 ha cambiato la vita delle coppie formate da persone dello stesso sesso. Tra funzionari comunali che non si raccapezzano e scenate divertenti con i parenti, ecco come la giurisprudenza si è messa (quasi) in pari con la vita reale
27 Mar 2019 ·
Felice Florio
Cade l’ultima roccaforte dell’ISIS, il padre di Orsetti: «Primo passo verso il mondo che sognava Lorenzo»
In Siria le ragazze e i ragazzi curdi in tuta militare ballano per le strade, le bandiere di FDS, YPG e PYD sventolano su quello che era l'ultimo bastione dell'ISIS. La settimana scorsa, l'ultimo italiano è morto per Beghuz. L'intervista di Open al padre di Lorenzo
23 Mar 2019 ·
Emma Bubola
Bussole | Tre libri per navigare una parola: ‘Nemesi’
«Nemesi» è tra le parole più cercate in Italia su Google, ma la definizione del web non basta. Open è andata alla libreria «Gogol&Company» di Milano e ha chiesto ai librai Carlo e Marta tre titoli per esplorare il tema.
23 Mar 2019 ·
Henry Albert e Giada Ferraglioni
Mare Jonio, la storia del giovane migrante rispedito quattro volte in Libia
«Mi chiamo Bakary, ho 25 anni e vengo dal Gambia. Sono stato torturato e venduto come schiavo in Libia. La mia famiglia ha pagato i trafficanti per la traversata. Quattro volte sono stato riportato nei centri di detenzione libici. Solo al quinto tentativo la nave italiana è riuscita a salvarmi»
21 Mar 2019 ·
Felice Florio
L’intervista a Cristina Pozzi, l’unica italiana tra i giovani leader del World Economic Forum
Ha 37 anni, è un'imprenditrice e si occupa di organizzare attività di formazione sul futuro. Come fare ad arrivare pronti ai lavori di domani? «Non serve essere bravi programmatori, basta saper dialogare con le nuove tecnologie»
17 Mar 2019 ·
Valerio Berra
Maggiore cultura, chili in più e curiosità. Gli studenti stranieri che trascorrono un anno in Italia
Vivere un periodo della scuola superiore in un Paese diverso dal proprio cambia la prospettiva su temi di stringente attualità: frontiere e muri sono parole che si svuotano dopo essere stati accolti da una famiglia straniera. Ecco le voci dei ragazzi del programma Intercultura che hanno scelto di passare un anno in Italia
14 Mar 2019 ·
Felice Florio
Come scrivere il curriculum perfetto: ecco cosa vogliono le aziende dai più giovani
«Non ha senso inserire l'elenco delle soft skill: è meglio che queste competenze emergano dalla vita privata e dagli hobby». I suggerimenti di Gabriella Bagnato, esperta di recruitment e docente dell'Università Bocconi
10 Mar 2019 ·
Felice Florio
Articoli di LE NOSTRE STORIE più letti