SCUOLA E UNIVERSITÀ
Come fanno Francia e Germania ad organizzare il lockdown senza chiudere le scuole
In entrambi i Paesi la scelta di tenere le scuole aperte è stata presa soppesando svantaggi e benefici, così come è accaduto anche in Inghilterra. Ma la scienza in merito ancora non è chiarissima
01 Nov 2020 ·
Riccardo Liberatore
«Tracciamento in tilt», le ragioni di Emiliano che ha chiuso tutte le scuole in Puglia – Il video
Secondo il governatore i contagi scolastici hanno determinato un altissimo numero di contatti indiretti, mandando in crisi il sistema. Ma la ministra Azzolina reagisce: «Positivi solo 417 studenti, riapra al più presto»
29 Ott 2020 ·
Redazione
Due mesi per organizzare lezioni in presenza, 24 ore di tempo per passare alla didattica online: la sfida (impossibile) delle scuole
Gli Uffici scolastici regionali confermano che è in corso una lotta contro il tempo per presentare e applicare i piani di riorganizzazione. Ecco le testimonianze di presidi e studenti
27 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
«Lasciano gli studenti a casa dopo non aver potenziato trasporti e connessioni internet. Poi eviteranno i ricoveri?». L’attacco del presidente dei presidi nel Lazio
Mario Rusconi, dirigente scolastico e presidente dell’Associazione dei presidi nel Lazio, commenta con amarezza l’ultimo Dpcm che impone la didattica a distanza per tutti gli studenti delle superiori. Una decisione che ha tutto l’aspetto di una scorciatoia e uno scaricabarile di responsabilità
26 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Le scuole dovevano rimanere chiuse. Gli ospedalizzati al Nord? Frutto dei flussi con l’estero»
Per il matematico quello di adesso è uno schema che si ripete: «L’incremento di contagi e terapie intensive raddoppia ogni nove giorni circa». E su Conte: «sbaglia con la comunicazione: continua a dare versioni diverse sull’arrivo del vaccino»
25 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Il 22esimo Dpcm di Conte slitta per il «no» delle Regioni alla bozza di decreto: «Vogliamo la Dad per le superiori e i ristoranti aperti fino alle 23»
Tensioni anche nella maggioranza. Il duro scontro tra i titolari di Sport e Cultura si è risolto in tarda serata, alla fine della riunione tra Conte e i capi delegazione: confermata la chiusura di palestre e piscine, e quella di teatri e cinema
24 Ott 2020 ·
Redazione
Articoli di SCUOLA E UNIVERSITÀ più letti