Italia
Ultimi Articoli
Un mese di restrizioni: il piano del governo per frenare il contagio. L’allarme della Cabina di regia: «Epidemia fuori controllo»
Esecutivo al lavoro per limare i dettagli del Dpcm che entrerà in vigore il 16 gennaio. E che potrebbe durare quattro settimane. Dalla stretta sulle zone rosse al nuovo stop per lo sci: ecco le misure sul tavolo
10 Gen 2021 ·
Redazione
Coronavirus, stretta sui parametri della zona rossa: scatterà con 250 contagi ogni 100 mila abitanti. A rischio Veneto ed Emilia Romagna
L’ipotesi, proposta dall’Istituto Superiore di Sanità e supportata dal Comitato tecnico scientifico, potrà essere presente già nel prossimo Dpcm, in vigore dal 16 gennaio. A breve il confronto tra Stato e Regioni per decidere sul da farsi
09 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
La scuola non riapre: aumentano le regioni che dicono no al ritorno in classe. Rinviano anche Lazio ed Emilia Romagna
L’11 gennaio ripartiranno con il 50% di lezioni in presenza le superiori in Toscana. Molte altre regioni posticipano, andando in direzione opposta rispetto alle decisioni prese dal governo
08 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, l’allarme dell’Iss: «Trend in crescita quasi ovunque. Incidenza troppo alta per allentare le misure» – Il video
Il presidente dell’Istituto superiore di sanità: «La riapertura delle scuole? Bisogna tenere conto del lavoro dei prefetti, ma anche dell’andamento dell’epidemia»
08 Gen 2021 ·
Felice Florio
Oggi le nuove fasce per le regioni, caos sul ritorno a scuola: le date del rientro in classe e quelle che possono cambiare
Malgrado il governo abbia deciso per la ripresa della didattica in presenza al 50% per gli studenti e le studentesse delle scuole superiori, le regioni vanno in ordine sparso con ordinanze regionali. E a far slittare il ritorno sui banchi inciderà anche il monitoraggio odierno dell’Iss, che definirà la divisione nelle 3 fasce delle regioni
08 Gen 2021 ·
Redazione
Recovery plan, ecco la nuova bozza: più soldi per sanità, Sud e turismo. Tagli alla rivoluzione verde – I documenti integrali
La bozza del Recovery, inviata dal governo Conte ai partiti di maggioranza, prevede 222 miliardi di risorse per far ripartire il Paese, messo in ginocchio dalla pandemia. Il 9 per cento dei fondi andrà alla sanità
07 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
Monitoraggio Gimbe, i casi tornano ad aumentare dopo sei settimane: +26,7%. Cartabellotta: «Primi segnali della terza ondata»
Il 50% delle Regioni è oltre la soglia critica di saturazione delle terapie intensive. Il presidente della Fondazione: «Rischiamo di avere solo il 5% di vaccinati a marzo»
07 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.