Italia
Ultimi Articoli
Il biologo Bucci: «Le proiezioni sono chiare: avremo picchi peggiori di marzo. A fine ottobre 1.500 in terapia intensiva, serve un limite»
Secondo il professore di Biologia alla Temple University di Philadelphia, tra il 4 e il 5 ottobre la situazione sarebbe peggiorata notevolmente. Se il trend dovesse essere questo, «ci ritroveremo a fine ottobre con 1.500 ricoverati nelle terapie intensive e 12mila pazienti Covid nei reparti ordinari», spiega
18 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Nuovo Dpcm, le palestre restano in bilico: l’ombra di un’altra chiusura su un mercato da 2,3 miliardi di euro
Un report stilato all’inizio della pandemia aveva rivelato che l’82% delle attività, al quarto mese di stop, non sarebbe sopravvissuto. Ecco come sta adesso il settore
17 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Cartabellotta (Gimbe): «Il Covid è in vantaggio, noi siamo in ritardo». E per i contagi non c’è nessuna «soglia»
«I dati arrivano sempre in ritardo e le situazioni regionali sono diverse. il dato nazionale va sempre spacchettato» ha spiegato il presidente della fondazione Gimbe
17 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Vertice Governo-Regioni, le anticipazioni di Speranza: «Lavoriamo su smart working e orari della movida»
Secondo le indiscrezioni, il Dpcm dovrebbe arrivare entro martedì. Il ministro della Salute sembra stia puntando molto sullo smart working, l’obiettivo è «arrivare al 70-75%»
17 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
La foto impietosa dell’ultimo rapporto Caritas: boom di nuovi poveri. La pandemia ha travolto di più donne con figli e under 35
La pandemia ha trasformato anche le situazioni di indigenza, coinvolgendo principalmente le mamme di nazionalità italiana. In un anno, le richieste di chi non aveva mai chiesto aiuto per gli alimenti sono aumentate del 14%
17 Ott 2020 ·
Felice Florio
Crisanti all’attacco: «Il controllo si è sbriciolato con i numeri così alti: per tornare sotto i 2 mila casi serve il lockdown di Natale»
Il professore dell’Università di Padova parla di un intero impianto in difficoltà che, alla luce di una seconda ondata prevista da tempo, suona ora come una mancanza ancora più grave
17 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
Bassetti per una volta d’accordo con Crisanti: «Bisognava investire quando i contagi davano tregua, ora difficile reggere fino a marzo»
«Sistema farraginosamente lento». Nonostante i differenti approcci alla lotta contro il virus, i due professori su una cosa non hanno dubbi: il piano sanitario andava potenziato subito dopo la prima ondata
17 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
Il coprifuoco serve davvero? Per gli esperti mancano le evidenze scientifiche: «Però ha funzionato il lockdown: può farlo anche una semi-chiusura»
Anche in Italia si fa strada l’idea di introdurre un coprifuoco per limitare i contatti e quindi, eventualmente, i contagi. Ma si tratta di una misura che si appella al buon senso, visto che non può contare sulla scienza
17 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
Verso un nuovo Dpcm: coprifuoco dalle 22, smart working, didattica a distanza e scuole calcio. Cosa potrebbe cambiare
Con i nuovi contagi saliti sopra quota 10mila, il governo comincia a pensare a nuove chiusure. Nel mirino ci sono soprattutto le scuole e la movida che rischia di saltare del tutto nel fine settimana
17 Ott 2020 ·
AlzilD
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.