Diritti umani
Ultimi Articoli
Un anno di prigione per Zaki. Il video appello dei parlamentari Ue: «Patrick è il simbolo del fallimento dell’Europa»
A 12 mesi dall'incarcerazione, un gruppo di deputati rinnova l'appello per la liberazione dello studente egiziano: «La sua unica colpa è stata quella avere opinioni libere»
07 Feb 2021 ·
Redazione
Quattro giorni senza notizie di Ahmed, lo studente egiziano scomparso. Parla l’amica: «Abbiamo paura che la polizia lo stia torturando»
A dare voce ai timori di amici e parenti è Rawda, un'amica di Ahmed Samir Abdelhay Ali, lo studente egiziano di 29 anni alla Central European University di Vienna, di cui non si hanno più notizie
05 Feb 2021 ·
Riccardo Liberatore
«Borrell ha commesso un errore andando a Mosca. Senza sanzioni il Cremlino ucciderà Navalny». L’intervista al finanziere perseguitato da Putin
Una volta era il più grande investitore straniero in Russia. Ma dopo aver scoperchiato un caso di corruzione Bill Browder è stato cacciato e ha visto il suo avvocato, Sergei Magnitsky, morire in carcere. Da allora si batte per fare sanzionare Putin e i suoi più stretti alleati
05 Feb 2021 ·
Riccardo Liberatore
Egitto, arrestato uno studente egiziano dell’Università europea di Vienna. Un nuovo caso Zaki?
Di Ahmed Samir Abdelhay non si hanno più notizie dal primo febbraio. Lo studente era tornato in Egitto a trovare la sua famiglia durante le vacanze natalizie quando la polizia lo ha interrogato all'aeroporto di Sharm El Sheikh
05 Feb 2021 ·
Redazione
L’inviato della Ue Borrell a Mosca per il caso Navalny. «Non aspettiamoci nuove sanzioni» – L’intervista
L'ex presidente della commissione Ue sui diritti umani Antonio Panzeri spiega perché è meglio avere aspettative basse sul viaggio dell'alto rappresentante per l'Unione europea a Mosca
04 Feb 2021 ·
Riccardo Liberatore
«Zaki in carcere per altri 45 giorni»: per i media egiziani la detenzione è stata rinnovata. Ma i legali dello studente non sono stati informati
A riportare le indiscrezioni sono gli attivisti della pagina Facebook "Patrick Libero". L'avvocato Hoda Nasrallah: «Al 99% è così». L'ufficialità è attesa per domani
01 Feb 2021 ·
Redazione
Ascesa e caduta di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace arrestata dall’esercito in Myanmar
Figlia dell'eroe dell'indipendenza dall'impero britannico, è stata per anni una paladina dei diritti e della democrazia. Ma quando è arrivata al potere ha stretto un patto faustiano con i militari, che ha anche difeso dalle accuse di genocidio
01 Feb 2021 ·
Riccardo Liberatore
Emergenza migranti nei Balcani, il medico Bartolo: «Spiegateci perché ci avete impedito di vedere oltre il confine» – L’intervista
L'europarlamentare e medico, che per trent'anni ha lavorato a Lampedusa, racconta quello che ha visto nei campi profughi nei Balcani: «È disumano. Quelle persone non supereranno l'inverno»
01 Feb 2021 ·
Giada Ferraglioni
Bielorussia, nomina al Nobel per la Pace per il movimento d’opposizione. La leader: «Grande espressione di solidarietà per la nostra lotta»
A nominare il Paese, dove le manifestazioni anti-governative esplose ad agosto vanno avanti nonostante la repressione violenta delle forze dell'ordine, è stato il premier lituano Gitanas Nausėda
30 Gen 2021 ·
Redazione
Migranti, la polizia croata ferma gli eurodeputati al confine: «Ci impediscono di vedere i campi profughi». Poi la Farnesina sblocca la situazione
Le testimonianze degli europarlamentari: «Una decina di agenti ha formato una barriera umana impedendoci di procedere. La polizia ha probabilmente qualcosa da nascondere sulle condizioni dei richiedenti asilo»
30 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.