Giovani
Ultimi Articoli
A 50 anni dalla strage di piazza Fontana: le ombre e i depistaggi. Lo storico: «I giovani devono sapere che la democrazia reagì»
Nell'intervista allo storico Angelo Ventrone, abbiamo ripercorso il periodo più buio della storia italiana. Servizi segreti, politici disposti a tutto e una serie di omicidi "controllati". «Ma gli anticorpi della democrazia hanno resistito e la strategia della tensione ha perso. Solo con la trasparenza, oggi, possiamo riappacificarci con il passato»
12 Dic 2019 ·
Felice Florio
Disoccupati non vuol dire inattivi: tutto quello che i giovani fanno per la società senza ricevere compenso
Parola del Forum Europeo della Gioventù: «Ci sono talmente tanti modi diversi attraverso cui i giovani contribuiscono alla crescita della società, che prescindono da quel che si fa per essere retribuiti»
10 Dic 2019 ·
Giada Ferraglioni
Barletta, il dirigente che ha assunto come operatori ecologici giovani laureati: «Una fotografia mortificante a livello sociale» – L’intervista
«Non è una colpa avere una laurea e volere, con umiltà, un posto di lavoro, anche quello di operatore ecologico. E non si può più dire che questi giovani siano "choosy" o "bamboccioni”», dice l’Amministratore unico di Bar.S.A, la municipalizzata di Barletta che ha assunto 13 giovani operatori ecologici, di cui 9 laureati
06 Dic 2019 ·
Maria Pia Mazza
L’arte in Italia è morta? Le proteste degli studenti delle Accademie: corsi soppressi, pochi docenti e nessun fondo
Cosa vuol dire studiare arte oggi in Italia? Vuol dire carenza di docenti, corsi soppressi, mancanza di dottorati, impossibilità di laurearsi, assenza di albi professionali. Ecco cosa chiedono gli studenti con la «chiamata alle Arti»
05 Dic 2019 ·
Giada Ferraglioni
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
