Interviste
Ultimi Articoli
Coronavirus, l’analisi di Lorenzo Pregliasco: «Il virus corre quattro volte più velocemente della capacità di fare tamponi»
Per il direttore di YouTrend è stato un errore non agire in tempo e aumentare la capacità di diagnosi dei laboratori. E sottolinea: «Con questo trend venerdì avremo il numero di persone ricoverate in terapia intensiva dell’11 marzo»
20 Ott 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, i numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Resta solo qualche giorno per invertire la marcia, poi saremo a un punto di non ritorno»
Uno dei dati certi è quello sulle terapie intensive: «Il numero continuerà a salire», spiega la ricercatrice. «È sotto gli occhi di tutti che l’epidemia sta accelerando a un ritmo veloce»
19 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Coronavirus, la curva è esponenziale oppure no? La questione che divide medici e matematici – L’intervista
Il presidente del Consiglio superiore di sanità Locatelli sostiene che la crescita dei contagi non abbia ancora un andamento esponenziale. Sebastiani, esperto in modelli statistici: «Abbiamo lasciato la fase lineare tre settimane fa, chi sostiene il contrario dice una falsità»
19 Ott 2020 ·
Felice Florio
L’appello dei giovani medici: «Costretti a stare a casa mentre gli ospedali italiani hanno bisogno di personale»
Mentre in Italia manca il personale per mettere in funzione i ventilatori polmonari, 23mila medici neo abilitati, che stanno aspettando di entrare nella scuola di specializzazione, vorrebbero spendersi per il proprio Paese ma non possono. La storia di Victor Campagna
19 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Le palestre sul baratro del lockdown. Il medico di famiglia: «Se le chiudiamo è perché hanno permesso le feste al Billionaire»
Il settore aspetta il nuovo Dpcm con preoccupazione e paura. Non so se «sia peggio andare avanti così o chiudere per due mesi», lamenta il titolare di una palestra. Per il segretario regionale del Veneto della Federazione nazionale dei medici di Famiglia invece il “liberi tutti estivo” ha sprecato gli sforzi del lockdown
18 Ott 2020 ·
Cristin Cappelletti
Crisanti: «Anche Arcuri ora vuole 300 mila tamponi al giorno? Non abbiamo i mezzi e i costi sarebbero pazzeschi. Indegno di un Paese civile» – L’intervista
Crisanti era stato il primo a chiedere, e poi a presentare al governo, un piano da 300mila tamponi al giorno. Ma non a queste condizioni, spiega a Open
18 Ott 2020 ·
Fabio Giuffrida
Il coprifuoco serve davvero? Per gli esperti mancano le evidenze scientifiche: «Però ha funzionato il lockdown: può farlo anche una semi-chiusura»
Anche in Italia si fa strada l’idea di introdurre un coprifuoco per limitare i contatti e quindi, eventualmente, i contagi. Ma si tratta di una misura che si appella al buon senso, visto che non può contare sulla scienza
17 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
Chiudere le scuole per frenare l’aumento dei contagi? «Ragioniamo per fasce d’età» – L’intervista
Alla seconda ondata saremmo dovuti arrivare più preparati, dice Maria Rosaria Gualano, professoressa associata di igiene e medicina preventiva all’Università degli Studi di Torino. «Ora investire nella prevenzione»
17 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.
