Interviste
Ultimi Articoli
«Siamo sempre meno, ci pagano poco, non abbiamo tempo di andare in bagno». Perché scioperano gli autisti dell’Atm – Il video
La nostra intervista a Roberto Messina, milanese, e fiero autista di Atm, evidenzia le criticità delle giornate di lavoro, diventate sempre più pesanti
15 Dic 2023 ·
Antonio Di Noto
Gli attivisti Lgbtq+ ucraini e il sogno dell’ingresso nella Ue: «Solo così avremo una legge sulle unioni civili» – Le interviste
Lo stallo della riforma sulle unioni civili all'assemblea di Kiev è un ostacolo anche per i molti soldati queer al fronte. Una situazione che potrebbe essere sbloccata dalla Ue, dicono gli attivisti a Open
14 Dic 2023 ·
Alessandra Mancini
Antisemitismo nelle università Usa? Jill Abramson: «Ragazzi senza memoria, con doppia morale sulla libertà di espressione» – L’intervista
«Gli studenti tendono a simpatizzare per chiunque è visto come vittima», dice l'ex direttrice del «New York Times» e docente di Harvard, che commenta le polemiche sui campus americani: «Amplificate da media e un regalo per Trump»
13 Dic 2023 ·
Serena Danna
Officina Pasolini a Roma, sgombero o «solo trasferimento»? Cosa dice l’accordo della discordia tra regione, ministero e studenti
Il ministero degli Esteri si riprende i suoi spazi all'ex Civis di Roma. Artisti e studenti lanciano una petizione. L'ex vicepresidente della Regione Lazio Smeriglio a Open: «Sto valutando di muovermi anche in sede europea»
11 Dic 2023 ·
Alessandra Mancini e Ygnazia Cigna
Badanti e colf i grandi esclusi dalle proposte sul salario minimo (e non solo): «Senza diritti e trattati come limoni da spremere e poi gettare» – L’intervista
Il sindacalista Marco Peverada spiega a Open perché il settore domestico è sempre escluso o bistrattato dalle politiche lavorative
10 Dic 2023 ·
Ygnazia Cigna
La geopolitica di Cop28 secondo Dario Fabbri: «Le monarchie del Golfo vogliono solo lavarsi l’anima. Sul clima Cina e Russia distanti» – L’intervista
Secondo il direttore di Domino, la conferenza Onu in corso a Dubai è solo un’occasione in cui «le potenze si raccontano impegnate a salvare l’umanità»
03 Dic 2023 ·
Gianluca Brambilla
Diagnosi tardive, stigma e discriminazione negli ospedali: cosa (non) è cambiato per le persone con Hiv dagli anni ’80 a oggi – L’intervista
«Serve un cambiamento culturale e un'educazione sessuo-affettiva nelle scuole», dice a Open Daniele Calzavara, coordinatore di Milano Check Point
01 Dic 2023 ·
Alessandra Mancini
Cambiamento climatico, il direttore del programma Ue Copernicus: «Ecco perché su Cop28 ho aspettative basse» – L’intervista
Le parole del direttore del servizio cambiamento climatico di Copernicus Carlo Buontempo a pochi giorni dalla conferenza Onu di Dubai: «Speravo che potesse essere un'opportunità per i Paesi produttori di petrolio ma non vedo segnali incoraggianti»
29 Nov 2023 ·
Gianluca Brambilla
Markovits e la critica alla meritocrazia: «Oggi premia i figli dei ricchi. La fine dell’età della crescita ci imporrà nuovi parametri» – La video-intervista
Daniel Markovits, professore di Diritto a Yale, studia da anni l'impatto dei criteri meritocratici sulla società americana: «La possibilità di accedere alle scuole migliori distorce il meccanismo, è illusorio pensare di riformarlo»
26 Nov 2023 ·
Sara Menafra
Il 25 novembre e il «1 minuto di rumore» contro la violenza di genere: voci a confronto – Le interviste
Open ha chiesto alla consulente sessuale Zollino, alla formatrice Facheris. all’operatrice Heidempergher e alla scrittrice Ndiaye di ragionare sulla violenza di genere, sugli slogan, sul concetto di colpa e responsabilità
25 Nov 2023 ·
Alessandra Mancini e Ygnazia Cigna
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.