Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
I numeri in chiaro, Taliani: «Siamo in fase di discesa ma attenti alle riaperture. Non è un “liberi tutti”, servono controlli e sanzioni» – Il video
Secondo la professoressa di Malattie infettive dell’università La Sapienza di Roma, i dati iniziano a essere confortanti. C'è luce in fondo al tunnel anche se il numero dei decessi continua a essere ancora troppo alto (oggi 429)
16 Apr 2021 ·
Fabio Giuffrida
Covid, l’indice Rt cala a 0,85. Terapie intensive ancora oltre la soglia critica. Rezza: «Ogni apertura comporta rischi» – Il monitoraggio Iss
Negli ultimi 30 giorni il valore che misura il tasso di contagiosità del virus si è contratto di 0,23 punti. Si riduce anche il numero di pazienti in rianimazione: -217 in una settimana. Per Brusaferro si cominciano a vedere gli effetti delle vaccinazioni sugli over 80: «Superato il 75% di copertura»
16 Apr 2021 ·
Redazione
Coronavirus, il 20 aprile il responso dell’Ema su Johnson & Johnson. Merkel si è vaccinata con AstraZeneca
La Cancelliera tedesca ha ricevuto oggi la prima dose del preparato anglo-svedese: «Questa è la chiave per superare la pandemia», ha detto. La ministra francese Pannier-Runacher, invece, ha definito «probabile» l'interruzione dei contratti con l'azienda farmaceutica anglosvedese
16 Apr 2021 ·
Redazione
Draghi: «Entro l’autunno vaccinati l’80 per cento degli italiani». Nel prossimo decreto «aiuti a giovani e donne»
Nei prossimi mesi - si legge sulla relazione al Parlamento presentata ieri dal premier Draghi e dal ministro dell'Economia Franco - si potrà fare «affidamento anche sulle nuove terapie a partire da quelle sugli anticorpi monoclonali»
16 Apr 2021 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.