Su Natale e Capodanno la linea dura del Comitato tecnico scientifico. Miozzo: «Non basta essere parenti per essere immuni»


Il Comitato tecnico scientifico dice no alle deroghe sugli spostamenti tra comuni. Un no secco senza se e ma. L’Italia non può permettersi una terza ondata violenta di Coronavirus: «Ulteriori deroghe possono rivelarsi pericolose, noi abbiamo già espresso la nostra grande preoccupazione», spiega Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato al quotidiano La Stampa. Anche perché, come è ormai noto, molti dei contagi avvengono in famiglia, tra le mura domestiche, quando quasi nessuno indossa le mascherine e mantiene il distanziamento. «Sono proprio gli incontri tra non conviventi a essere sotto osservazione. Il fatto di essere familiari non è di per sé un passaporto di immunità. Questo virus non ci consente deroghe», dice.
«Decidano governo e Parlamento»
«Quella dello spostamento tra comuni resta una decisione politica e una responsabilità del governo e, nel caso, del Parlamento», aggiunge Miozzo. Dal canto loro, gli esperti hanno espresso le loro perplessità sull’eventuale allentamento delle misure previste dall’ultimo Dpcm, così come sta emergendo in queste ore. «Comprendo le contestazioni: è evidente che chi vive a Roma avrà dei vantaggi rispetto agli abitanti di un piccolo comune sotto i 5 mila abitanti», precisa. E, infatti, nel governo è ancora caos sulle regole del Natale: Conte prende tempo dopo il pressing dei governatori che vorrebbero l’abolizione della norma mentre l’opposizione sta preparando l’offensiva in Parlamento.
La riapertura delle scuole
I toni si fanno ancora più polemici quando Miozzo parla di scuola. Cosa si è fatto in questi mesi? Poco o nulla, a sentire lui. «È dalla fine di aprile che discutiamo di trasporti scolastici, ingressi scaglionati, monitoraggio sanitario, tamponi rapidi […] Non serve una laurea in Scienze astronomiche per trovare le soluzioni più adeguate, finora è mancata più che altro la determinazione politica. Il tavolo dei prefetti è veramente l’ultima spiaggia». Sarà affidato proprio ai prefetti il compito di coordinare i tavoli a livello locale visto che finora ogni tentativo di riaprire le scuole è miseramente fallito.
Foto in copertina: EPA/ALESSANDRO DI MEO
Da sapere:
- Il testo del Decreto di Natale 18 dicembre 2020 (Pdf)
- Negozi aperti, bar e trasporti: cosa prevede il Decreto di Natale – La guida
- Decreto di Natale, le Faq: cosa si può fare in zona rossa e arancione?
- Dalle seconde case ai rientri: ecco le regole per gli spostamenti dal 21 dicembre al 6 gennaio – La guida
- A Natale torna l’autodichiarazione: ecco il modulo da scaricare per gli spostamenti in zona rossa
- Il testo del Dpcm 3 dicembre 2020 (Pdf)
- Cosa prevede il Dpcm di Natale 3 dicembre 2020
- Basta il tampone o serve la quarantena? Ecco gli obblighi per chi torna in Italia dall’estero per Natale e Capodanno
Leggi anche:
- Spostamenti a Natale, le due ipotesi in base alle dimensioni dei Comuni. Deroghe minime dal governo: «Decida il Parlamento»
- Il punto dell’Iss, Rezza avverte sui giorni di festa: «Incidenza dei contagi ancora troppo alta: servono misure rigide» – I dati
- Via libera agli spostamenti tra piccoli Comuni, ma solo a Natale. A rischio il pranzo al ristorante: l’ipotesi verso il voto in Parlamento
- La mappa delle Regioni da oggi senza zone rosse: in giallo anche Piemonte, Lombardia, Calabria e Basilicata. Cosa si può tornare a fare
- Ecco i numeri dei piccoli Comuni in Italia: la deroga al divieto di spostamento riguarderebbe oltre 10 milioni di persone
- Natale, l’annuncio di Speranza: «Al lavoro su nuove misure per scongiurare la terza ondata»
- Coronavirus, Miozzo: «Unanimità sull’inasprimento delle misure». Ma il Cts resta diviso sulle modalità
- A rischio il rientro a scuola il 7 gennaio, ancora troppi morti e contagi: il Cts frena. Ipotesi rinvio di due settimane
- Miozzo (Cts) resiste: «Non sarà l’allarmismo sulla terza ondata a fermare il ritorno a scuola a gennaio»
- Miozzo (Cts): «Vaccino obbligatorio anche per i prof. Le campagne di informazione ancora non si vedono: così prevale il dubbio e i No-Vax»
- Miozzo (Cts): «Pochi giorni alla terza ondata: servirebbe un lockdown totale, ma non possiamo più permettercelo»
- Coronavirus, Miozzo (Cts) sull’ipotesi terza ondata: «Non è collegata alla scuola. Non riaprire è dannoso per la psiche dei ragazzi»
- Miozzo (Cts) sulle furbate negli spostamenti per Natale: «Le multe non bastano, finisce che si dica “chi se ne frega”. Servono le denunce»
- Folla per lo shopping, Miozzo: «Diventa ridicolo chiedere di evitare grandi cene, se poi fuori dai negozi c’è la bolgia»
- Coronavirus, si allarga il fronte per la riapertura delle scuole. Miozzo (Cts): «Una priorità». Di Maio raffredda: «Non è campo di battaglia»
- Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria diventano zona gialla. Niente da fare per l’Abruzzo: tornerà zona rossa
- Ecco i numeri dei piccoli Comuni in Italia: la deroga al divieto di spostamento riguarderebbe oltre 10 milioni di persone
- Il nuovo Dpcm su genitori separati con figli, visite ai nonni e vacanze – Che cosa si potrà fare a Natale secondo il governo
- I consigli dell’esperto sul cenone di Natale con la pandemia: «In piedi e con le finestre aperte, tamponi agli over 65». Meglio farlo su Zoom
- Spostamenti a Natale, il Viminale specifica: «Sanzioni da 400 a mille euro per chi viola i divieti»
- Dpcm di Natale, le Faq in aggiornamento del Governo: le risposte su spostamenti tra comuni e regioni, ricongiungimenti famigliari e rientri dall’estero
- L’esodo di Natale preoccupa il governo. Ecco il piano del Viminale: 70 mila agenti nelle strade, droni e controlli rafforzati negli aeroporti
- La corsa ai tamponi per un Natale in compagnia. I test rapidi salveranno i pranzi con i parenti?