Un incontro in videoconferenza per tracciare insieme i confini del nuovo provvedimento anti-Covid. Nella serata di oggi, 21 febbraio, s’è tenuto un vertice tra il governo e le Regioni per valutare le prossime misure. L’esecutivo era rappresentato dal ministro della Salute Roberto Speranza e dalla ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, che ha rivolto un appello ai governatori: «Contro il Covid dobbiamo trovare soluzioni, non divisioni. Possiamo e vogliamo chiedervi di partecipare ad un processo decisionale, comunque tempestivo e snello».
Uno dei nodi più importanti della riunione – e che era stato discusso anche ieri tra i presidenti dei territori – è il decreto legge che vieta gli spostamenti tra Regioni. Secondo quanto si apprende, Gelmini ha anticipato ai governatori – incassandone il via libera – una proroga di 30 giorni del divieto di mobilità tra Regioni, che scade il 25 febbraio. Saranno poi confermate le disposizioni sugli spostamenti tra piccoli Comuni e la regola, per ora valida fino al 5 marzo, che consente di spostarsi verso un’altra abitazione privata massimo in due persone, con i figli minori di 14 anni.
Il documento sul tavolo del Cdm
Il premier Mario Draghi riunirà il Consiglio dei ministri domani, alle 9.30, così da decidere sul nuovo decreto relativo allo stop alla mobilità, in vista poi del Dpcm sulle norme anti-Covid che sostituirà quello in scadenza. Nell’incontro della Conferenza delle Regioni di ieri, 20 febbraio, i presidenti hanno discusso della mobilità tra territori e del nodo vaccini: la campagna resta ancora ostaggio dei ritardi delle case farmaceutiche e, come affermato dal presidente della Conferenza Stefano Bonaccini, le Regioni si sono messe a disposizione del governo per produrre in loco le dosi necessarie, coinvolgendo le aziende disponibili.
Le richieste delle Regioni
In occasione dell’incontro odierno, le Regioni hanno presentato al governo un documento in cui chiedono misure omogenee, la revisione dei parametri e del sistema delle zone di rischio e un cambio di passo sui vaccini. Documento che, ha spiegato Gelmini, verrà portato domani in Cdm. Nella bozza, tra le altre cose, viene chiesto che anche il Ministero dell’Economia e quello dello Sviluppo economico vengano coinvolti nella cabina di regia, al fine di garantire che restrizioni e ristori procedano a braccetto. Il governo, da parte sua, sembra intenzionato a cambiare passo sul varo e sulla comunicazione delle misure, adottandole con largo anticipo e in accordo con le Regioni e il Parlamento.
Immagine di copertina: ANSA
Da sapere:
- Dpcm 14 gennaio 2021: testo (Pdf) e novità
- Nuovo decreto Covid, la stretta con Draghi: stop alle visite in casa in zona rossa. Confermato blocco tra regioni fino al 27 marzo
- Cosa prevede il nuovo Dpcm 14 gennaio 2021?
- Dpcm 14 gennaio 2021: le regole per gli spostamenti
- Zona gialla: le Faq del Governo
- Le regole della zona gialla: ecco cosa si può fare fino al 5 marzo
- Quali negozi sono aperti in zona rossa?
- Quali negozi sono aperti in zona arancione?
- Dpcm 14 gennaio 2021, le Faq: cosa si può fare in zona gialla, rossa e arancione?
- Arriva l’area bianca, come funziona lo scenario con cui riaprono bar, ristoranti e palestre
Leggi anche:
- Covid, la bozza del piano delle Regioni per il governo: «Coinvolgere anche il Mef nella cabina di regia» – Il documento
- Nuovo decreto Covid, la stretta con Draghi: stop alle visite in casa in zona rossa. Confermato blocco tra regioni fino al 27 marzo
- Coronavirus, tutti i Comuni in zona rossa
- Draghi accelera sul nuovo Dpcm. Miozzo al governo: «Non c’è catastrofe imminente, ma a marzo variante inglese sarà predominante»
- Ristoranti, palestre, nuovi criteri per le zone arancioni e rosse: ecco le misure anti-Covid sul tavolo di Draghi
- Coronavirus, la zona arancione scuro, la nuova cabina di regia e l’ipotesi per cinema e teatri: il primo Dpcm firmato da Draghi
- L’avvertimento di Crisanti sulle varianti del Covid: «Serve un lockdown come a Vo’ Euganeo»
- Parcheggi e caserme, 500 mila vaccinazioni al giorno e modello inglese: ecco il nuovo piano vaccinale del governo
- Coronavirus, Giovanni Toti: «Un nuovo lockdown? Una prudenza che sconfina nel terrorismo»
- Parla l’infermiera del primo reparto Covid di Codogno: «Un anno fa il caos. Oggi? Siamo stanchi e preoccupati»
- Coronavirus, Confindustria apre le fabbriche alla campagna vaccinale. In Australia il premier si vaccina in diretta Tv