Bar e ristoranti aperti senza limiti di orario, riapertura per palestre, cinema, teatri, musei e sale da concerto. Si tratta dello scenario presentato per la cosiddetta zona bianca, un nuovo sistema di regole arrivato con il decreto Covid approvato lo scorso 13 gennaio, e che interessa le regioni «a rischio basso» e che lo mantengono per almeno 3 settimane consecutive. Entrare nella fascia di rischio minore, però, non sembra essere a oggi facile per nessuno.
I criteri
Una Regione può entrare in zona bianca soltanto quando si registrano meno di 50 casi su 100mila abitanti per almeno 21 giorni consecutivi e un indice Rt inferiore allo 0,5. Oltre ai contagi bassi, bisogna anche che le strutture ospedaliere non siano in sovraccarico (che presentino, cioè, lo scenario 1). Nelle comunicazioni del decreto legge del 13 gennaio 2021 si legge che in zona bianca «non si applicano le misure restrittive previste dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) per le aree gialle, arancioni e rosse ma le attività si svolgono secondo specifici protocolli».
Un orizzonte lontano
Attualmente, l’orizzonte della zona bianca non sembra proprio dietro l’angolo. Stando a quanto riportato dagli esperti, la maggior parte delle Regioni italiane è in peggioramento, e a metà gennaio l’indice RT di tutte le regioni è pari o superiore a uno.
Foto in copertina di repertorio: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Da sapere:
- Dpcm 14 gennaio 2021: testo (Pdf) e novità
- Cosa prevede il nuovo Dpcm 14 gennaio 2021?
- Dpcm 14 gennaio 2021: le regole per gli spostamenti
- Dpcm 14 gennaio 2021, le Faq: cosa si può fare in zona gialla, rossa e arancione?
Leggi anche:
- Tre regioni chiedono la zona arancione in tutta Italia. Sul tavolo lo stop all’asporto dopo le 18
- Coronavirus, Conte: «Sta arrivando una nuova impennata, servono ancora sacrifici»
- I redditi dei ministri, nel 2019 Conte è sceso a 158 mila euro. Lamorgese ha dichiarato 228 mila, Franceschini 78 mila
- #IoApro1501, aumentano i ristoratori che vogliono infrangere il Dpcm: «Il Governo non ci fermerà»
- Coronavirus, approvato il decreto: divieto di spostamento tra regioni fino al 5 marzo e massimo due persone a casa di amici o parenti
- Verso il nuovo Dpcm, il piano di 100 giorni di lockdown in quasi tutta Italia: i nuovi divieti su spostamenti e bar anche in zona gialla
- Nuovo Dpcm, arriva la zona bianca? Confermato il coprifuoco alle 22. Per i bar ipotesi stop asporto dopo le 18
- Un mese di restrizioni: il piano del governo per frenare il contagio. L’allarme della Cabina di regia: «Epidemia fuori controllo»
- Coronavirus, stretta sui parametri della zona rossa: scatterà con 250 contagi ogni 100 mila abitanti. A rischio Veneto ed Emilia Romagna
- Verso il nuovo Dpcm, dal 16 gennaio fasce rafforzate: cosa può cambiare su palestre, bar e spostamenti tra regioni
- Oggi e domani in zona gialla «rafforzata». Lunedì tornano le fasce: ecco le regioni che rischiano di chiudere
- Befana ultimo giorno in zona rossa, da domani riaprono bar e ristoranti: le regole e i divieti in attesa delle nuove fasce