Le regole del nuovo Dpcm sulle scuole: quando rischiano di chiudere anche in zona arancione e gialla


Il nuovo Dpcm firmato dal premier Mario Draghi, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, prevede la chiusura automatica di tutte le scuole – asili nido compresi – in zona rossa e il passaggio per gli alunni alla modalità della Didattica a distanza. Una stretta sul mondo scolastico inevitabile per il governo alla luce della sempre più evidente capacità di diffusione delle varianti Covid tra i più giovani. Ma la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado potrà essere disposta anche in zona arancione o gialla dai presidenti delle Regioni, sulla base dell’aumento dei contagi di Coronavirus e i rischi che questo può comportare sulla pressione ospedaliera. Ecco quali sono i criteri.
Zona rossa
Dal 6 marzo in zona rossa scatta la sospensione automatica dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, le scuole dell’infanzia e le elementari. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Zona arancione
I presidenti delle Regioni potranno chiudere le scuole in tre casi:
- nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
- nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100 mila abitanti nell’arco di 7 giorni;
- nel caso di un’eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.
Zona gialla
Come in zona arancione, i presidenti delle Regioni potranno chiudere le scuole in tre casi:
- nelle aree in cui abbiano adottato misure più stringenti per via della gravità delle varianti;
- nelle zone in cui vi siano più di 250 contagi ogni 100 mila abitanti nell’arco di 7 giorni;
- nel caso di un’eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.
Da sapere:
- Dpcm 2 marzo 2021: testo (Pdf) e novità
- Cosa prevede il nuovo Dpcm 2 marzo 2021?
- Quali negozi sono aperti in zona rossa?
- Quali negozi sono aperti in zona arancione?
- Le regole per gli spostamenti in zona arancione
- Multe anti-Covid: come e quando fare ricorso
- Cos’è la zona rossa rafforzata (e come funziona)
- Cos’è la zona arancione scuro (e come funziona)
- Le nuove restrizioni sulla movida: tutte le regole
- Decreto Covid, le regole per le seconde case in zona rossa
- Dalla corsa allo skateboard: ecco le regole per fare sport in lockdown
- Dpcm 2 marzo 2021, le Faq: cosa si può fare in zona gialla, rossa e arancione?
- Arriva l’area bianca, come funziona lo scenario con cui riaprono bar, ristoranti e palestre
- Via il divieto per le enoteche, non per i bar: ecco come cambia la regola sull’asporto nel nuovo Dpcm
Leggi anche:
- Da Ancona a Udine: ecco dove potrebbero chiudere le scuole in base all’ultimo Dpcm – La mappa
- Coronavirus, il Piemonte verso la chiusura di tutte le scuole per 15 giorni. E Cirio trasforma in zona rossa 14 Comuni
- Effetto Dpcm sulla scuola: da lunedì a casa fino a 6 milioni di studenti
- Chiudere tutte le scuole in zona rossa? Giannelli: «Decisione drastica, ma evidentemente è necessaria» – L’intervista
- Scuola, monta la protesta contro il nuovo Dpcm: «Vergognatevi, non si chiude con nessun colore»