Us Open 2025: tutti i tennisti italiani che parteciperanno al torneo negli Stati Uniti


Sarà un’edizione a forti tinte azzurre quella degli US Open 2025: ben 14 tennisti italiani, tra singolari maschile e femminile e doppi, scenderanno in campo dal 18 agosto sui campi del Flushing Meadows–Corona Park. Il torneo newyorkese, cuore pulsante del tennis a stelle e strisce, si disputa in un parco di 360 ettari, dieci volte la superficie del Vaticano, nel distretto del Queens. Un legame con l’Italia, in realtà, c’è sempre stato: la “Corona” del nome non rimanda a una corona reale, ma al quartiere così battezzato dagli immigrati italiani che vi si stabilirono nei primi del ’900. Fu proprio in quella zona che, nel 1936, nacque il grande parco oggi simbolo degli US Open. Dopo il trionfo di Jannik Sinner nel 2024, gli azzurri sono pronti a prendersi di nuovo la scena, oltre che il nome.
Uomini: i tennisti italiani agli Us Open 2025
Saranno nove i tennisti italiani al via degli US Open 2025. A guidare la spedizione azzurra ci sarà Jannik Sinner, attuale numero 1 del mondo e campione in carica del torneo newyorkese. Tra i protagonisti attesi anche Lorenzo Musetti, testa di serie numero 7, deciso a riscattare le recenti prestazioni opache a Wimbledon e Washington. Completa il trio di italiani nella top 20 della entry list Flavio Cobolli, il fiorentino reduce dalla migliore stagione della sua carriera. Presenti anche Sonego, Arnaldi, Darderi, Bellucci e Nardi. Matteo Berrettini, nonostante i segnali incoraggianti nel corso dell’estate, ha fatto sapere che non ci sarà.
Jannik Sinner
Jannik Sinner sarà la testa di serie numero 1 degli Us Open 2025 e anche il favorito sulla carta. Il successo del 2024 ai danni del padrone di casa Taylor Fritz è stato il secondo trofeo del Grande Slam, da quel momento l’altoatesino ha messo in bacheca un altro successo agli Australian Open e il primo a Wimbledon. Sul cemento di New York, Sinner ha la possibilità di portare a casa il terzo Slam stagionale, solo cinque tennisti nell’era Open sono riusciti a fare lo stesso.

Lorenzo Musetti
Anche per Lorenzo Musetti quella in corso è la miglior stagione della carriera. La sesta posizione raggiunta nel ranking Atp a settembre, rappresenta il massimo avanzamento per il tennista carrarese. A frapporsi tra Musetti e un trofeo, quest’anno c’è sempre stato Carlos Alcaraz. Lo spagnolo ha prevalso in semifinale al Master 1000 di Roma e al Roland Garros, e anche in finale al Master 1000 di Monte Carlo. La parentesi estiva non ha regalato gioie a Musetti, ma questo potrebbe portarlo ad essere più in forma per gli Us Open 2025. Nel torneo a stelle e strisce, Musetti non è mai andato oltre il terzo turno.
Flavio Cobolli
Il 2025 è stato l’anno in cui Flavio Cobolli si è imposto definitivamente tra i migliori tennisti del circuito. Sono due i titoli conquistati, entrambi sulla terra: all’Atp 250 di Amburgo e Bucarest. Ma anche negli Slam Cobolli non ha affatto sfigurato, con il terzo turno raggiunto al Roland Garros e i quarti di finale a Wimbledon. Nell’edizioni precedenti degli Us Open il massimo risultato è stato un terzo turno.
Gli altri tennisti italiani in gara agli Us Open 2025
Stagione in chiaro scuro anche per Lorenzo Sonego: dopo un ottimo inizio all’Australian Open è andato in calando. Agli Us Open non è mai andato oltre il secondo turno. Matteo Arnaldi sta invece vivendo un ottimo stato di forma, nonostante l’uscita precoce al torneo di Cincinnati, la stagione in corso ha regalato ottime soddisfazioni al tennista sanremese. L’highlight della stagione è certamente la vittoria al secondo turno dell’Atp 1000 di Madrid contro Djokovic. Se non fosse stato per il problema alla schiena che lo ha costretto al ritiro nel primo turno a Cincinnati, Luciano Darderi sarebbe stato sicuramente uno degli italiani che arrivavano di rincorsa agli Us Open 2025. Tre trofei Atp 250 in stagione e un buon ruolino di marcia anche negli altri tornei. Per Mattia Bellucci sarà la prima volta in cui entrerà dalla porta principale allo Us Open: l’anno scorso è uscito vittorioso dalle qualificazioni fermandosi poi al secondo turno, mentre Luca Nardi proverà ad andare oltre il primo turno per la prima volta.
Donne: le tenniste italiane agli Us Open 2025
Sul fronte femminile del tabellone saranno tre le italiane che scenderanno in campo agli Us Open 2025: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto. Il suolo americano è stato il teatro dell’unica finale di uno Slam, sia maschile che femminile, a vedere protagoniste due italiane. Era il 2015 quando la brindisina Flavia Pennetta sconfisse in finale per due set a zero Roberta Vinci, conquistando l’unico torneo Slam della carriera e annunciando il ritiro subito dopo.
Jasmine Paolini
Il punto più alto della stagione di Jasmine Paolini, fino a questo momento, è stata la vittoria nel Wta 1000 di Roma. Quella di Paolini è stata la prima di una tennista italiana sul suolo della capitale, portando a due i tornei Wta 1000 conquistati in carriera. Nello stesso torneo è arrivato anche il trionfo nel doppio con Sara Errani. Per la tennista di Carrara, attuale numero 9 del mondo, non resta che confermare gli ottimi progressi anche nei tornei dello Slam, dove quest’anno non è mai andata oltre gli ottavi di finale, mentre l’anno scorso è stata in grado di arrivare in finale a Wimbledon e al Roland Garros.

Lucia Bronzetti
Lucia Bronzetti è l’attuale numero 61 del mondo e la sua superfice preferita è la terra battuta, anche se quest’anno non ha brillato su questo terreno. I migliori risultati li ha raccolti proprio sul cemento, raggiungendo la finale nel Wta 250 di Bucarest. Nella scorsa edizione dello Us Open si è arresa al secondo turno alla fortissima bielorussa Aryna Sabalenka.
Elisabetta Cocciaretto
Elisabetta Cocciaretto, 24 anni, è l’attuale numero 78 del mondo. In carriera ha vinto quattro titoli Wta 125 e il Wta 250 di Losanna nel 2023 che gli è valso l’ingresso nella top 30 mondiale. Nel 2024 è stata parte della squadra che ha vinto la Billie Jean King Cup, il massimo torneo femminile per nazionali. Sono state tre le sue partecipazioni agli Us Open, con il miglior risultato raggiunto nel 2024 approdando al secondo turno.
Torneo doppio misto Us Open 2025
Una grande novità annunciata dagli Us Open 2025 riguarderà il torneo di doppio misto, appuntamento solitamente snobbato dai grandi nomi, ma che gli Us Open hanno deciso di rivitalizzare puntando sullo spettacolo. I partecipanti al torneo sono stati annunciati con largo anticipo dagli organizzatori, e il parterre del Mixed double promette di dare spettacolo. Tra gli italiani coinvolti ci saranno Jannik Sinner in coppia con Emma Navarro, e la coppia detentrice del titolo 2024, Sara Errani e Andrea Vavassori. Il duo italiano è l’unico specialista della disciplina e ha già messo gli occhi sul lauto montepremi: 1 milione di dollari a fronte dei 200 mila vinti l’anno scorso.