Come un falso account X ha alimentato le accuse sulla Global Sumud Flotilla


Nelle ultime ore, sui social sono circolate accuse contro la Global Sumud Flotilla, la coalizione internazionale di navi dirette a Gaza. Secondo alcuni utenti, l’intera iniziativa avrebbe avuto origine addirittura l’8 ottobre 2023, il giorno dopo la strage compiuta dai terroristi palestinesi di Hamas in Israele. La prova? L’esistenza di un account X con l’handle @GlobalSumudF, creato proprio in quel mese. In realtà, quest’ultimo non risulta collegabile all’iniziativa.
Per chi ha fretta
- L’account @GlobalSumudF esiste dal 2023, ma non era collegato alla Global Sumud Flotilla.
- Solo da luglio 2025 ha iniziato a copiare i contenuti della Freedom Flotilla Coalition, spacciandosi come canale ufficiale.
- Dopo le polemiche per vecchi post giudicati pro Hamas, ha cancellato gran parte delle pubblicazioni precedenti al 10 giugno 2025 e cambiato handle in @GlobalSumudFlot.
- La spunta blu non garantisce autenticità: è ottenuta tramite abbonamento.
- L’account ufficiale della Global Sumud Flotilla è @gbsumudflotilla, creato il 13 agosto 2025 e annunciato dal portavoce Thiago Ávila.
Analisi
Associando il periodo in cui l’account @globalSumudF è stato creato, ossia il mese di ottobre 2023 come indicato da X, l’iniziativa è stata accusata di essere stata avviata il giorno dopo la strage e di essere legata ad Hamas.

Circolano diversi screenshot che mostrano l’account @GlobalSumudF rilanciare contenuti di utenti che contestano apertamente le accuse di terrorismo contro Hamas.

Tra i post contestati, indicato come pubblicato il 16 ottobre 2023, risulterebbe anche la condivisione di quello dell’utente Wassem (@_WA_313), a sostegno della presenza russa a favore del regime siriano di Bashar al-Assad.

La narrazione fuorviante risulta condivisa anche su Facebook:
L’account X della Global Sumud Flottilla, è stato aperto l’ 8 ottobre 2023, a conferma che questo “movimento rivoluzionario” nasce dall’esigenza di “combattere la carestia”. Così, mentre Israele ancora contava i morti, la propaganda da malati mentali ProPal nasceva….

Perché il nome e l’handle non bastano
La ricostruzione non regge. L’account è stato effettivamente creato nell’ottobre 2023, ma senza un’indicazione precisa sul giorno. Non ci sono prove che in quel periodo portasse già il nome Global Sumud Flotilla. Né il nome né l’handle (il nome presente dopo la @ e nell’url dei profili), infatti, rappresentano una conferma della narrazione diffusa sui social.
Come è ben noto, i nomi su X possono essere cambiati in qualsiasi momento. Basti pensare quando Elon Musk cambiò il suo in “Kekius Maximus” per poi ripristinarlo. Quello che il proprietario di X evitò di modificare fu il suo handle @elonmusk, siccome tale azione avrebbe permesso a terzi di appropriarsene.
Tornando all’account @GlobalSumudF, è molto probabile che questo sia stato modificato a seguito dell’annuncio dell’iniziativa con l’obiettivo di attirare utenti in mancanza di un account ufficiale. Si tratta di una pratica comune sfruttata da chi vuole approfittare di eventi di forte risonanza, come nel caso dell’elezione di Papa Leone XIV (ne parliamo qui). Su X troviamo diversi account che sfruttano l’iniziativa, come ad esempio @Globalsflotilla (senza ottenere successo).

Il cambio dell’handle da @GlobalSumudF a @GlobalSumudFlot
A seguito delle critiche per i vecchi post considerati pro Hamas, il profilo ha cancellato gran parte delle pubblicazioni precedenti al 10 giugno 2025, rendendo difficile l’identificazione del nome e dell’handle originario. Un’operazione avviata molto probabilmente per il timore di subire una sospensione, perdendo di conseguenza la possibilità di monetizzare (ottenibile dagli account con la spunta blu a pagamento a determinate condizioni) grazie alla visibilità ottenuta.
Poco dopo ha cambiato handle in @GlobalSumudFlot, mentre un account pakistano creato nel 2022 si è prontamente appropriato dell’handle @GlobalSumudF.

La prova di questo scambio sta nei redirect effettuati da X (da qui a qui).

Un’altra informazione utile riguarda il caricamento delle immagini di profilo dei due account. Quella attualmente presente nell’account pakistano @GlobalSumudF risulta caricata il 6 settembre 2025, mentre l’account @GlobalSumudFlot il 5 agosto 2025.

Le attività dell’account attualmente riscontrabili
Attualmente, il post più datato (10 giugno 2025) dell’account dimostra il proprio sostegno per una “Global March to Gaza”.

Subito dopo, come dimostrato dalla timeline dell’account, @GlobalSumudF condivide due post sul disastro aereo del volo AI171 di Air India, un evento del tutto scollegato dal conflitto a Gaza.

Dal 7 luglio 2025, l’account ha iniziato a copiare i contenuti della Freedom Flotilla Coalition (@GazaFFlotilla), attiva dal 2010, fingendosi voce della nuova iniziativa.

È in quei giorni che compaiono i primi commenti diretti a @GlobalSumudF. In precedenza non risultano altre interazioni con quell’handle, nonostante la creazione risalga all’ottobre 2023.

La spunta blu e il vero account ufficiale
A rendere l’account falso ancora più credibile ci ha pensato la spunta blu. Con le nuove regole di Elon Musk, X non certifica più l’autenticità di un account come avveniva precedentemente con Twitter. Infatti, per ottenerlo è sufficiente che l’utente che gestisce l’account paghi l’apposito abbonamento. Così @GlobalSumudF (oggi @GlobalSumudFlot) è apparso agli occhi di molti come il profilo ufficiale dell’iniziativa.
L’account ufficiale della Global Sumud Flotilla (@gbsumudflotilla) è stato creato solo il 13 agosto 2025 e non dispone della spunta blu a pagamento.

Nello stesso giorno, il portavoce Thiago Ávila ne ha certificato pubblicamente l’autenticità in un commento su X. Non risultano post o interventi su X dove il portavoce citi @GlobalSumudF (o l’attuale @GlobalSumudFlot).

La conferma arriva anche dai salvataggi del sito Globalsumudflotilla.org su Web.Archive. Prima del 13 agosto (qui un salvataggio datato 11 agosto 2025) veniva indicato come unico canale ufficiale quello Instagram (attualmente il più attivo e seguito, con oltre 1 milione di followers).

Dal 13 agosto (qui un salvataggio del 14 agosto) sono comparsi anche i link agli account X, TikTok, YouTube e Telegram.

A seguito delle polemiche, l’account @GlobalSumudF (attualmente @GlobalSumudFlot) ha modificato le info del profilo, indicando il vero account ufficiale dell’iniziativa.

Conclusioni
L’accusa secondo cui la Global Sumud Flotilla sarebbe nata il giorno dopo la strage di Hamas risulta priva di fondamento e basata su un equivoco. L’iniziativa è stata annunciata solo nel luglio 2025 e l’account che ne avrebbe dimostrato la nascita anticipata non risulta avere legami con essa. Si tratta di un caso di appropriazione digitale, che ha sfruttato un nome e un simbolo per ottenere seguito e visibilità (e molto probabilmente monetizzazione attraverso la spunta blu).
Se avete letto l’intero articolo, scrivete alla fine dei vostri commenti social “Global123”.
Questo articolo contribuisce a un progetto di Meta per combattere le notizie false e la disinformazione nelle sue piattaforme social. Leggi qui per maggiori informazioni sulla nostra partnership con Meta. Lo screenshot dell’account che circola sulle piattaforme META è autentico, ma il suo uso per dimostrare che la Flotilla sia nata l’8 ottobre 2023 rappresenta un caso di contesto mancante.