Open mic, Open Mind: come cambia la comicità italiana – Con Luca Ravenna e Ghemon
Grande finale in compagnia di Ghemon e Luca Ravenna che hanno discusso del fenomeno stand-up comedy. Novelli colleghi, Luca Ravenna comico navigato Ghemon invece sta iniziando a sperimentare con il genere: «ora sono focalizzato sulla stand up comedy» racconta il cantante. Un Luca Ravenna emozionato per aver tenuto in mano lo stesso microfono di Cesare Cremonini annuncia: «Sto preparando un nuovo spettacolo, Falmingo» che promette di riempire ancora una volta i teatri italiani ed europei. «Ero stanco di alcune dinamiche della musica, più diventi grande più devi scappare dalla gente. E questo nella stand-up comedy non può accadere, devi necessariamente confrontarti con la gente, passare nei piccoli posti, capire se quelli che fai funziona» afferma Ghemon a proposito del suo cambio di carriera.

- 1/12Social media, IA, nuove parole: come cambia il linguaggio dei giovani - Con Beatrice Cristalli e Paolo Danzì
- 2/12L'importanza dell'educazione finanziaria nella Gen Z - Con Paola Ansuini, Stefano De Vita, Guendalina Graffigna e Ginevra Zucconi
- 3/12La rivincita del romance in libreria - Con Felicia Kingsley
- 4/12In manovra - Con Giancarlo Giorgetti
- 5/12L'Italia nel mondo a pezzi - Con Antonio Tajani
- 6/12Oltre la fabbrica: l'Italia che innova e compete - Con Alessandro Chiesi e Federica Guidi
- 7/12«Il mostro», la nuova serie Netlix - Con Francesca Olia, Gina Giardini, Francesco Cappelletti
- 8/12Se la cronaca diventa spettacolo - Con Raffaele Sollecito e Giampiero Lago
- 9/12Sognare in musica: la favola dei Pinguini Tattici Nucleari - Con Riccardo Zanotti
- 10/12L'incoscienza del rap - Con Bello Figo
- 11/12«Così magari mi trovo» - Con Cesare Cremonini
- 12/12Open mic, Open Mind: come cambia la comicità italiana - Con Luca Ravenna e Ghemon