Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
Festival di OpenFotoGiovaniGoverno MeloniInformazioneLibriMusicaParmaPinguini Tattici NucleariSuoni e Visioni

Festival di Open, dai ministri a Felicia Kingsley, da Riccardo Zanotti e Cesare Cremonini: cos’è successo nella seconda giornata – Le foto

20 Settembre 2025 - 23:28 Giammarco Pio Isoldi

L’importanza dell’educazione finanziaria nella Gen Z – Con Paola Ansuini, Stefano De Vita, Guendalina Graffigna e Ginevra Zucconi

I giovani rimangono al centro della prima parte della giornata. Il focus è l‘educazione finanziaria nei giovani, un tema che è diventato sempre più importante nell’attuale era digitale. A parlarne, moderati da Gianluca Brambilla, sono stati Stefano De Vita, responsible gaming director di SisalGuendalina Graffigna, docente di psicologia dei consumi dell’Università Cattolica, Ginevra Zucconi, consulente finanziaria e divulgatrice social e Paola Ansuini, direttrice della comunicazione di Banca d’Italia. È proprio Ansuini ad aprire la riflessione indicando le tre sfide cruciali: consapevolezza, trasparenza e il superamento dei «miti» della Gen Z, che spesso si sente più competente di quanto sia davvero. «Il 70% dei ragazzi pensa di saper riconoscere le frodi online, ma un 30% resta completamente privo di competenze digitali», ha avvertito. Dalla prevenzione delle ludopatie, con l’appello di Stefano De Vita a un’azione collettiva di istituzioni e imprese, al ruolo dei social spiegato da Ginevra Zucconi: «Hanno la forza di semplificare concetti complessi, ma c’è il rischio che finti guru finanziari rendano troppo semplici le cose», il dibattito ha messo in luce la necessità di irrobustire l’alfabetizzazione finanziaria delle nuove generazioni. Guendalina Graffigna ha ricordato che per educare davvero serve capire il rapporto emotivo dei giovani con il denaro: «Il mito dell’accumulo oggi non vale più, anche per via di cambiamenti sociologici e culturali. La società dell’incertezza si porta dietro l’impossibilità di fare dei progetti a lungo termine, che perdono di valore e di realismo»

Paola Ansuini, Stefano De Vita, Guendalina Graffigna e Ginevra Zucconi
Da sinistra: Gianluca Brambilla, Paola Ansuini, Guendalina Giuffrida, Ginevra Zucconi e Stefano De Vita (Foto di Andrea Veroni)