Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
Festival di OpenFotoGiovaniGoverno MeloniInformazioneLibriMusicaParmaPinguini Tattici NucleariSuoni e Visioni

Festival di Open, dai ministri a Felicia Kingsley, da Riccardo Zanotti e Cesare Cremonini: cos’è successo nella seconda giornata – Le foto

20 Settembre 2025 - 23:28 Giammarco Pio Isoldi

Oltre la fabbrica: l’Italia che innova e compete – Con Alessandro Chiesi e Federica Guidi

Al Festival di Open si parla anche di industria, dazi e futuro delle imprese. Sul palco di Parma, Alessandro Chiesi, presidente del gruppo farmaceutico Chiesi e Federica Guidi, presidente di Ducati Energia ed ex ministra dello Sviluppo Economico non nascondono i timori per le tensioni internazionali : «Siamo molto preoccupati, il futuro è incerto», ammete Chiesi. Tra i timori maggiori, i dazi imposti dagli Stati Uniti, che rischiano di colpire duramente sia la farmaceutica che l’automotive, e la dipendenza dell’Europa dalla Cina per materie prime strategiche come le terre rare: «Da mesi siamo con l’acqua alla gola», spiega Guidi. Ma anche nel farmaceutico l’apporto cinese è indispensabile: ««Se durante il Covid a noi non fosse arrivato il paracetamolo per fare la tachipirina, avremmo avuto un problema, perché arriva tutto dalla Cina». Ma dal palco arrivano anche proposte e visioni per il futuro: Chiesi ricorda gli 800 milioni investiti in ricerca e sviluppo e il nuovo stabilimento a Nerviano in cui verranno prodotti degli inalatori meno impattanti dal punto di vista ambientale. «Innovazione e sostenibilità sono l’unica strada per restare competitivi», concorda Guidi.

Alessandro Chiesi e Federica Guidi
Da sinistra: Sara Menafra, Alessandro Chiesi e Federica Guidi (Foto di Andrea Veroni)