Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
Festival di OpenFotoGiovaniGoverno MeloniInformazioneLibriMusicaParmaPinguini Tattici NucleariSuoni e Visioni

Festival di Open, dai ministri a Felicia Kingsley, da Riccardo Zanotti e Cesare Cremonini: cos’è successo nella seconda giornata – Le foto

20 Settembre 2025 - 23:28 Giammarco Pio Isoldi

In manovra – Con Giancarlo Giorgetti

Dalla letteratura si passa all’attualità economica con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in collegamento da Copenhagen. Il titolare del Mef, intervistato dal Franco Bechis ed Enrico Mentana ha accolto con soddisfazione la promozione di Fitch sul rating del debito sovrano «un riconoscimento al lavoro di tutto il Paese, non solo del governo» e ha ribadito che l’obiettivo della prossima manovra sarà alleggerire il carico fiscale, pur senza contare su «tesoretti» da spendere. Tra le ipotesi più concrete, itaglio dell’aliquota Irpef per la seconda fascia di reddito, fino a 50 o 60mila euro. Per trovare le risorse, Giorgetti non esclude un «pizzicotto»alle banche, precisando con ironia che «non sarà uno sberlone». Sul fronte internazionale ha rassicurato che l’aumento delle spese militari non comporterà sacrifici su sanità e stato sociale, mentre sulla pace fiscale ha lanciato un monito: «Chi non vuole fare pace con il fisco deve aspettarsi un po’ di guerra». La promessa è quella di «mantenere la rotta» e rimettere in asse la barca del Paese in un contesto globale ancora instabile.

Giancarlo Giorgetti
Giancarlo Giorgetti (Foto di Andrea Veroni)