In manovra – Con Giancarlo Giorgetti
Dalla letteratura si passa all’attualità economica con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in collegamento da Copenhagen. Il titolare del Mef, intervistato dal Franco Bechis ed Enrico Mentana ha accolto con soddisfazione la promozione di Fitch sul rating del debito sovrano «un riconoscimento al lavoro di tutto il Paese, non solo del governo» e ha ribadito che l’obiettivo della prossima manovra sarà alleggerire il carico fiscale, pur senza contare su «tesoretti» da spendere. Tra le ipotesi più concrete, itaglio dell’aliquota Irpef per la seconda fascia di reddito, fino a 50 o 60mila euro. Per trovare le risorse, Giorgetti non esclude un «pizzicotto»alle banche, precisando con ironia che «non sarà uno sberlone». Sul fronte internazionale ha rassicurato che l’aumento delle spese militari non comporterà sacrifici su sanità e stato sociale, mentre sulla pace fiscale ha lanciato un monito: «Chi non vuole fare pace con il fisco deve aspettarsi un po’ di guerra». La promessa è quella di «mantenere la rotta» e rimettere in asse la barca del Paese in un contesto globale ancora instabile.

- 1/12Social media, IA, nuove parole: come cambia il linguaggio dei giovani - Con Beatrice Cristalli e Paolo Danzì
- 2/12L'importanza dell'educazione finanziaria nella Gen Z - Con Paola Ansuini, Stefano De Vita, Guendalina Graffigna e Ginevra Zucconi
- 3/12La rivincita del romance in libreria - Con Felicia Kingsley
- 4/12In manovra - Con Giancarlo Giorgetti
- 5/12L'Italia nel mondo a pezzi - Con Antonio Tajani
- 6/12Oltre la fabbrica: l'Italia che innova e compete - Con Alessandro Chiesi e Federica Guidi
- 7/12«Il mostro», la nuova serie Netlix - Con Francesca Olia, Gina Giardini, Francesco Cappelletti
- 8/12Se la cronaca diventa spettacolo - Con Raffaele Sollecito e Giampiero Lago
- 9/12Sognare in musica: la favola dei Pinguini Tattici Nucleari - Con Riccardo Zanotti
- 10/12L'incoscienza del rap - Con Bello Figo
- 11/12«Così magari mi trovo» - Con Cesare Cremonini
- 12/12Open mic, Open Mind: come cambia la comicità italiana - Con Luca Ravenna e Ghemon