Ultime notizie AtleticaCharlie KirkFestival di OpenGazaGlobal Sumud FlotillaMarcell Jacobs
Festival di OpenFotoGiovaniGoverno MeloniInformazioneLibriMusicaParmaPinguini Tattici NucleariSuoni e Visioni

Festival di Open, dai ministri a Felicia Kingsley, da Riccardo Zanotti e Cesare Cremonini: cos’è successo nella seconda giornata – Le foto

20 Settembre 2025 - 23:28 Giammarco Pio Isoldi

Social media, IA, nuove parole: come cambia il linguaggio dei giovani – Con Beatrice Cristalli e Paolo Danzì

La seconda giornata del Festival di Open si apre con una piazza gremita di giovani per assistere al primo panel condotto da Cecilia Dardana in compagnia di Beatrice Cristalli, linguista della Treccani, e Paolo Danzì, ideatore della pagina di satira social Sapore di Male. «Sono molto attento a quello che pubblico in rete, ci penso due volte prima di postare. A volte mi capita di correggere i miei contenuti se sento di aver sbagliato» afferma Danzì «ma se per me è giusto non bado alle critiche». In un’epoca in cui le diverse generazioni convivono negli stessi spazi digitali diventano sempre più frequenti le situazioni in cui il divario sembra aumentare a causa del linguaggio: «Alla generazione adulta mancano le competenze di interpretazione per comprendere il linguaggio dei giovani. Gen Z e Gen Alpha sono già nati immersi in questo linguaggio, è la generazione dei creator». Il gergo è però un elemento fondamentale per poter comprendere e immergersi nelle dinamiche di un gruppo: «Il gergo generazionale serve a dare forza al gruppo per creare coesione. La cosa più importante per essere accolti in gruppo è avere una cosa in comune, e il linguaggio entra proprio in questo solco». Dai diversi significati che possono assumere le emoji al crescente uso dell’intelligenza artificiale, la discussione si è conclusa con una riflessione sulla violenza verbale che prolifera sui social: «Spesso non ci si rende conto di avere a che fare con persone reali. Oggi siamo nel medioevo del web» ma credo che le cose miglioreranno, aggiunge Cristalli «se riusciremo a trovare l’equilibrio tra vita online e offline».

Beatrice Cristalli e Paolo Danzì
Da sinistra: Cecilia Dardana, Paolo Danzì e Beatrice Cristalli (Foto di Andrea Veroni)