Lo scorso weekend abbiamo interrotto la nostra rubrica delle recensioni settimanali perché impegnati con il Festival di Open, così questa settimana ci ritroviamo con una doppia lista. Quella degli album usciti negli ultimi quattordici giorni così si fa lunga, lunga in maniera piuttosto impressionante, ricordandoci il motivo per cui ci battiamo così tanto affinché la discografia italiana si renda conto che questi ritmi sono oggettivamente insostenibili. Detto ciò, almeno la maggior parte degli album usciti sono di ottimo livello. Per esempio, Ligabue festeggia i 30 anni di Buon compleanno Elvis permettendo ai suoi colleghi di mettere mano a quello che è uno dei migliori dischi italiani di sempre e il risultato è molto divertente. Olly rimpolpa il suo Tutta vita con dei pezzi abbastanza significativi. Bene Ernia, benissimo gli Zen Circus, una delizia il joint album di Colombre e Maria Antonietta, mentre Tropico ci spezza il cuore con un disco pop colossale. A catturare la nostra attenzione però due degli album migliori che abbiamo ascoltato quest’anno: quello dei Ministri e quello di Mille. Registriamo questa settimana il ritorno di Morgan con un EP che se si fosse limitato a solo una canzone forse sarebbe stato meglio. Ma pazienza. Rondodasosa da l’addio alla musica italiana con Mattia, un disco che ci ricorda perché non ci mancherà per niente. Interessante anche la sezione dedicata ai singoli dove troviamo una Giorgia in formissima, bene anche la collaborazione tra Francesca Michielin e i Planet Funk e i nuovi singoli di Frah Quintale, Rose Villain e Levante. Sorpresa Fabrizio Moro, molto più energico e vivo, una delizia i due singoli che segnano il ritorno dei Selton, ma ottimo anche il pezzo di Mecna e quello carico di sarcasmo di Tricarico. Una meraviglia, come al solito, quello di Amalfitano. Praticamente sono andati bene tutti, sarebbe stato un weekend davvero fantastico se non fosse per Vai Italia, il brano ultranazionalista scritto da Mogol ed interpretato da Al Bano e il Piccolo Coro dell’Antoniano, un vilipendio musicale in piena regola. Chicca della settimana: Ostil3 il disco firmato dal collettivo 333 Mob. Buon ascolto e buon divertimento.
- 1/26Ligabue – Buon compleanno Elvis Covered
- 2/26Giorgia – Golpe
- 3/26Olly – Tutta vita (sempre)
- 4/26Ernia – Per soldi e per amore
- 5/26Francesca Michielin feat. Planet Funk – È naturale
- 6/26The Zen Circus – Il male
- 7/26Frah Quintale – Lunedì blu
- 8/26Ministri – Aurora popolare
- 9/26Morgan – Verrà l’estate
- 10/26Rose Villain – Bollicine
- 11/26Tropico – Soli e disperati nel mare meraviglioso
- 12/26Levante – Niente da dire
- 13/26Fabrizio Moro – In un mondo di stronzi
- 14/26Colombre e Maria Antonietta – Luna di miele
- 15/26Selton – El sexo / Panda 2013
- 16/26Al Bano & Piccolo Coro dell’Antoniano – Vai Italia
- 17/26Rondodasosa - Mattia
- 18/26Mecna – Ritratti
- 19/26Tricarico – L’Italia del boom
- 20/26Simonetta, Tananai e Paolo Santo – Miss Oklahoma
- 21/26Leo Gassmann – Yamamai
- 22/26Mostro – Bojack Freestyle
- 23/26Amalfitano - Aznavour
- 24/26333 Mob – Ostil3
- 25/26Gio Evan – L’eleganza del mango
- 26/26Mille – Risorgimento