Ultime notizie BambiniOrnella VanoniPrivacyUcraina
CULTURA & SPETTACOLOFuneraliLombardiaMilanoMusicaOrnella Vanoni

Milano rende omaggio a Ornella Vanoni, fiori e biglietti davanti a casa. Da domani la camera ardente al Piccolo Teatro, lunedì i funerali

22 Novembre 2025 - 17:44 Ugo Milano
ornella-vanoni-funerali-camera-ardente-quando-dove-milano
ornella-vanoni-funerali-camera-ardente-quando-dove-milano
L’ultimo saluto alla cantante si potrà dare domenica dalle 10 alle 14 e lunedì dalle 10 alle 13. Le esequie avranno luogo lunedì 24 novembre alle 14.45 nella chiesa di San Marco.

Saranno due giorni di saluto e raccoglimento quelli dedicati a Ornella Vanoni, scomparsa ieri, venerdì 21 novembre, nella sua casa di Milano. L’annuncio è stato diffuso dall’assessore alla Cultura del Comune, Tommaso Sacchi, che ha comunicato l’allestimento della camera ardente presso il Piccolo Teatro Grassi, in via Rovello. L’ultimo omaggio alla grande interprete della musica italiana sarà possibile domenica dalle 10 alle 14 e lunedì dalle 10 alle 13. I funerali si terranno poi lunedì 24 novembre alle 14.45 nella chiesa di San Marco, nel cuore del quartiere Brera. In occasione delle esequie, per volere del sindaco Giuseppe Sala, a Milano sarà proclamato il lutto cittadino per l’intera giornata, in segno di cordoglio e partecipazione della comunità milanese.

Le volontà di Vanoni

Vanoni aveva parlato apertamente delle sue volontà per il giorno dell’addio durante una puntata di Che tempo che fa del 2023: desiderava essere vestita Dior, avere la musica di Paolo Fresu al suo funerale e che le sue ceneri fossero disperse, magari a Venezia. «La bara deve costare poco perché devo essere bruciata… Mi piacerebbe Venezia, fate come volete», aveva raccontato con la sua consueta ironia.

Il saluto di Milano

ANSA/DAVIDE CANELLA | Fiori e biglietti di condoglianze davanti alla casa di Ornella Vanoni

Oltre all’omaggio dal mondo della musica e dello spettacolo, numerosi cittadini stanno già portando fiori davanti alla sua abitazione nel quartiere Brera. Tra i messaggi più sentiti quello della senatrice a vita Liliana Segre, che ha voluto far recapitare un biglietto alla famiglia tramite un carabiniere della sua scorta. Solo lo scorso dicembre, in un articolo su Repubblica, Segre aveva ricordato l’amicizia che la legava alla cantante, definendola una donna «libera», dalla «mente aperta» e «senza paura della verità».

Il ricordo dei vicini

Per i suoi vicini di casa, Vanoni era una donna «sempre giovanile e allegra quando apriva la porta di casa. Ogni sera cantava canzoni a mezzanotte». Sotto la sua abitazione si sono radunate diverse troupe televisive. Una signora ha portato una rosa bianca: «Per me – ha detto – ha rappresentato tanto, un mito anche come persona». Nel centralissimo quartiere milanese, tutti la ricordano come una donna piacevole, «una signora con la S maiuscola» dice Rochan, portinaio della sua vecchia casa in Largo Treves. Un signore che abitava in quel palazzo la descrive come una persona «tranquilla» che «era chiacchierona a seconda delle giornate».

Foto copertina: ANSA/DAVIDE CANELLA | Fiori e biglietti di condoglianze davanti alla casa di Ornella Vanoni, 22 novembre 2025

leggi anche