ATTUALITÀ
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il matematico Sebastiani: «Lo schema si ripete. Ci vuole coscienza individuale o rischiamo di pagare un conto salato»
Da settembre sono triplicati gli aumenti giornalieri medi riferiti ai ricoveri e alle terapie intensive. Per il matematico «bisogna anticipare gli effetti più gravi della pandemia, non rincorrerli. Meglio stringere i denti adesso»
13 Ott 2020 ·
Giulia Marchina
Arrestata Cecilia Marogna, “la dama” del cardinale Becciu. Nel mirino, i bonifici della Santa Sede per mezzo milione di euro
Sulla 39enne sarda gli inquirenti vaticani hanno emesso un mandato di cattura internazionale. L’accusa nei suoi confronti è di peculato per distrazione di beni
13 Ott 2020 ·
Chiara Piselli
Trasporto locale, il nodo della capienza. I passeggeri romani: «Ci stanno mandando al macello»
Resta in piedi la riduzione dall’80 al 50% dei posti. «Non si capisce come si possa garantire la mancanza di assembramenti con meno corse», dice il rappresentante dei pendolari ferroviari della Capitale
13 Ott 2020 ·
Cristin Cappelletti
Didattica a distanza, ancora braccio di ferro governo-Regioni. Gli scienziati del Cts aprono. Pregliasco: «Misura adeguata contro i contagi»
Il direttore sanitario del Galeazzi di Milano appoggia la chiusura delle scuole per le ultime classi delle superiori. Ma il governo resta irremovibile
13 Ott 2020 ·
Chiara Piselli
Coronavirus, i nuovi contagi sfiorano i 6 mila. Mai così dal 28 marzo. Crescono ancora le terapie intensive: 514 – Il bollettino della Protezione Civile
Da ieri altre 62 persone sono state ricoverate in terapia intensiva. Attualmente in Italia ci sono 87.193 persone positive al virus
13 Ott 2020 ·
Redazione
Un osservatorio per monitorare la diversità. Arriva la proposta di legge contro gli stereotipi nei libri di testo
L’Italia è al 76esimo posto su 153 paesi come equità di genere. «La scuola è il primo vero luogo in cui si combatte la disparità sociale», dicono da Movimenta. Primo firmatario, Alessandro Fusacchia
13 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Uno studio dell’Iss: «Il Coronavirus ha gli stessi recettori di alcuni tumori». Ecco perché i pazienti oncologici sono più esposti alla Covid-19
Nelle persone affette da cancro e da diabete, Sars Cov-2 «potrebbe trovare una via agevolata perche? sfrutta i recettori correlati a queste patologie croniche»
13 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Articoli di ATTUALITÀ più letti