ATTUALITÀ
Coronavirus, Galli: «Ci siamo illusi che fosse finita, ma la situazione è allarmante. La Lombardia andrà a crescere, inutile nasconderlo»
L’infettivologo del Sacco di Milano commenta la riduzione dei giorni di quarantena. «In un Paese ideale si farebbe tampone al settimo giorno ma rimarrà utopia»
12 Ott 2020 ·
Giada Giorgi
Negata la prima richiesta di suicidio assistito in Italia. Ecco la lettera dell’Asl con le motivazioni
Per l’associazione Luca Coscioni, che avvierà un’azione legale contro l’azienda sanitaria, nel 2019 la Consulta aveva stabilito «dei passaggi specifici» per fare la richiesta tramite il Ssn
12 Ott 2020 ·
Riccardo Liberatore
È morto Enzo, il padre di Francesco Totti. Era ricoverato per Coronavirus allo Spallanzani
Aveva 76 anni ed era affetto da varie patologie. Alcuni giorni fa l’ex capitano della Roma aveva scritto sui social: «Tutto quello che mi hai insegnato lo sto trasmettendo ai miei figli. Grazie per tutto»
12 Ott 2020 ·
Redazione
Coronavirus, calo dei positivi ma con circa 20 mila tamponi in meno: 4.619. Aumentano ancora le terapie intensive: 452. Trentanove decessi – Il bollettino della Protezione Civile
Da ieri i ricoverati con sintomi aumentano di 302 unità, per un totale di 4.821. Attualmente le persone positive in Italia sono 82.764
12 Ott 2020 ·
Redazione
Conte: «Escludo il lockdown, possibili chiusure circoscritte». Il Dpcm all’ultima curva: più smart working, limiti per bar e ristoranti, stop al calcetto
Il premier: «Cercheremo di licenziare il decreto stasera». Il ministro Franceschini smentisce una nuova stretta per spettacoli dal vivo e cinema
12 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Coronavirus, i dubbi degli esperti sui dati ufficiali. Per l’epidemiologo La Vecchia i positivi in Italia sono almeno mezzo milione
Secondo il professore della Statale di Milano, le persone attualmente infette sarebbero sei volte tante quelle riportate nelle statistiche. Il nodo degli asintomatici
12 Ott 2020 ·
Cristin Cappelletti
L’immunologo Le Foche: «Domeremo la pandemia entro aprile». La mascherina? «Utile, ma va cambiata due volte al giorno»
Per il medico dell’Università La Sapienza è il corretto utilizzo della mascherina la chiave per uscire indenni da questa nuova fase epidemica. «Chi ha una vita attiva dovrebbe cambiarla due volte al giorno, se è sporca non serve a niente»
12 Ott 2020 ·
Felice Florio
Articoli di ATTUALITÀ più letti