DIRITTI
Due Parlamenti, due presidenti, un Paese: cosa succede in Venezuela? Maduro tenta di strappare l’Assemblea nazionale a Guaidó
A un mese dalle elezioni dell’Assemblea nazionale, considerate una farsa da buona parte della comunità internazionale, i militari fedeli a Maduro circondano la residenza di Caracas dell’oppositore: si teme per la sua incolumità
05 Gen 2021 ·
Felice Florio
Danni collaterali – Dilaga la povertà energetica: «Sempre più persone non riescono a pagare le bollette»
Tra le varie conseguenze del Covid, la perdita dell’occupazione si traduce, spesso, nella difficoltà di riscaldare la casa, lavarsi con l’acqua calda, collegarsi a internet: è il fenomeno della povertà energetica e, se ignorato, può causare problemi di salute fisica e mentale
02 Gen 2021 ·
Felice Florio
Hong Kong, torna in carcere il magnate dei media pro-democrazia Jimmy Lai. Per Pechino è un «traditore»
L’attivista ed editore milionario è accusato di frode. Ad agosto era stato arrestato per collusione con forze straniere: il governo cinese, infatti, non ha mai apprezzato le sue battaglie pro-democrazia
31 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Blitz all’alba della polizia russa, presa una collaboratrice di Navalny: «Hanno sfondato la porta e l’hanno portata via per interrogarla»
Nelle prime ore del mattino la polizia ha fatto irruzione nell’appartamento di Lyubov Sobol, portandola via. Al momento il suo cellulare è spento e la sua posizione non è nota
25 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
L’ex combattente delle Ypj curde Eddi Marcucci resta sorvegliata speciale. «È una sentenza ideologica»
Nel 2014 l’attivista 29enne era partita per andare a combattere l’Isis in Siria al fianco dei miliziani e delle miliziane curdi. Al suo ritorno è stata sottoposta a un regime di sorveglianza speciale
23 Dic 2020 ·
Redazione
Islam politico, divisioni e il coraggio di sfidare il potere. L’eredità della Primavera araba 10 anni dopo
Era il 17 dicembre 2010 quando Mohamed Bouazizi si diede fuoco in Tunisia dando il via a un’ondata di proteste che avrebbe attraversato tutta la Regione. Ne abbiamo parlato con Matteo Colombo, ricercatore Ecfr e ISPI, e Simon Mabon dell’università di Lancaster
17 Dic 2020 ·
Cristin Cappelletti
L’Ungheria vieta le adozioni per le coppie omosessuali e il cambio di sesso. Per farlo modifica la Costituzione
Nell’emendamento alla Costituzione approvato martedì dal Parlamento ungherese il matrimonio viene limitato all’unione tra uomini e donne, una decisione che nei fatti limita anche le adozioni da parte delle coppie omosessuali
16 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Il Premio Ue per la libertà di pensiero all’opposizione bielorussa. Tikhanovskaya: «Lottiamo per la democrazia» – Il video
Il riconoscimento dedicato al dissidente sovietico Sakharov assegnato a Bruxelles dal parlamento europeo. Il presidente Sassoli: «Vediamo il vostro coraggio e vi sosteniamo»
16 Dic 2020 ·
Redazione
Articoli di DIRITTI più letti