ECONOMIA & LAVORO
Autostrade, la trattativa rischia un nuovo stop. Il retroscena nel giorno del Cda di Atlantia: Cassa depositi e prestiti si chiama fuori
Nel Cda di Atlantia previsto oggi, la holding deciderà sulla scissione da Aspi. L’operazione però potrebbe congelarsi nelle prossime ore, dopo la lettera di rottura che Cdp avrebbe inviato al governo
24 Set 2020 ·
Felice Florio
Assenza per malattia: come deve comportarsi il lavoratore per evitare il licenziamento?
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 18245/2020, ha ribadito che lo svolgimento di altra attività (lavorativa e non) del lavoratore durante lo stato di malattia, in grado di pregiudicare un rapido recupero delle energie da porre a disposizione del datore, comporta una violazione dei doveri di correttezza e buona fede, nonché di diligenza è fedeltà, tale da giustificare il licenziamento per giusta causa.
16 Set 2020 ·
Alessandra Giorgi
Antitrust, maxi-multa di 5 milioni di euro per Poste: pratiche ingannevoli sulle raccomandate. «Per i ritardi, prescritti numerosi reati»
Si tratta della cifra massima che il Garante per la Concorrenza può infliggere. Secondo l'Antitrust, i ritardi per le notifiche sbagliate delle raccomandate hanno avuto pesanti conseguenze sul sistema giudiziario
15 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
TikTok negli Usa, accordo con Oracle: scartata l’offerta di acquisto di Microsoft a un giorno dall’ultimatum di Trump
Il decreto firmato dalla Casa Bianca fissava al 15 settembre l'ultimo giorno utile per chiudere un accordo tra la società cinese e una americana per evitare la messa al bando negli Stati Uniti
14 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Il massacro di posti di lavoro dei giovani precari e autonomi: con il Covid persi 841 mila occupati, la metà ha meno di 35 anni
Gli occupati sotto i 35 anni sono calati dell'8% nei primi sei mesi del 2020. A pagare sono stati i lavoratori con un contratto a termine e gli autonomi, non tutelati dal blocco dei licenziamenti e dalla cassa integrazione
11 Set 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Tasse, terziario e borse di studio: così l’Italia può aumentare il numero di laureati grazie al Recovery Fund – L’intervista
Il piano pubblicato dal governo pone l'obiettivo senza spiegare come intende raggiungerlo. Per Federica Laudisa, ricercatrice presso Ires Piemonte, occorre puntare su borse di studio, agevolare le tasse universitarie e intervenire sulla scuola
11 Set 2020 ·
Riccardo Liberatore
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti