ESTERI
Gli ultimi segnali sulla fine dell’era di Trump: il Senato annulla il suo veto sulla Difesa, in Texas bocciato l’ennesimo ricorso sul voto
In una rara manifestazione di unità bipartisan, repubblicani e democratici al Senato hanno votato per cancellare il veto posto da Trump sulla legge sulla Difesa. Un giudice federale in Texas ha respinto il ricorso del deputato repubblicano Gohmert, da cui aveva già preso le distanze Mike Pence
02 Gen 2021 ·
Riccardo Liberatore
Non solo l’Italia. Dagli Usa ai Paesi Bassi, tutti i ritardi sul vaccino anti-Covid che rallentano la corsa allimmunità
Il flop delle prime somministrazioni negli Stati Uniti. Lo scetticismo dilagante in Francia. Le polemiche in Germania. Lo stallo olandese. Ecco dove (e perché) la campagna vaccinale stenta a decollare
02 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Brexit, il tweet della premier scozzese dopo l’addio di Londra alla Ue: «Torneremo presto, lavoreremo per l’indipendenza»
Nel giorno dell’entrata in vigore della Brexit, Sturgeon ha ribadito la contrarietà della Scozia e il suo impegno a far diventare il Paese uno «Stato indipendente»
01 Gen 2021 ·
Redazione
Brexit, il papà del premier Boris Johnson chiede la cittadinanza francese: «Non smetterò di essere europeo»
L’ottantenne non vuole rinunciare al legame con l’Unione Europa. «Non si può mica dire ai britannici: non siete più europei. Avere legami con l’Ue è importante», ha tuonato
01 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, gli ospedali di Londra in piena emergenza convertono i reparti in sale intensive: «Più ricoveri della prima ondata»
L’ospedale Uclh di Londra ha convertito 5 piani di reparti in sale intensive Covid-19. Il personale stremato: «Le persone non stanno prendendo le precauzioni necessarie»
01 Gen 2021 ·
Redazione
Coronavirus, farmacista del Wisconsin licenziato e arrestato per aver distrutto di proposito 500 dosi di vaccino
L’ospedale aveva creduto inizialmente di poterle riutilizzare, ma ha poi scoperto che erano state scongelate per due volte: «Quanto accaduto è stata una violazione dei nostri valori fondamentali»
01 Gen 2021 ·
Redazione
Dall’Afghanistan fino al Sahel, le guerre e le crisi umanitarie dimenticate nell’anno del Coronavirus
Gli attacchi dei talebani a ospedali e università, l’escalation di violenze nel Nord Africa, l’acuirsi di emerge sanitarie. Ecco come è stato vissuto il 2020 nelle zone più calde del mondo
31 Dic 2020 ·
Cristin Cappelletti
Articoli di ESTERI più letti