POLITICA
Salvini cambia linea sulla Diciotti: La maggioranza voti no al processo
Il ministro il 28 agosto aveva dichiarato a Libero che non avrebbe cercato voti "amici" in Senato per evitare di essere processato per sequestro di persona aggravato. Oggi: «Sono sicuro del voto dei senatori della Lega. Vediamo se ci sarà una maggioranza in Senato che dice: "Salvini è colpevole"»
24 Gen 2019 ·
Alessandro Parodi
Diciotti, il tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione a procedere per Salvini. Il ministro: «Qualcuno ne risponda»
I giudici che hanno esaminato il fascicolo hanno ritenuto ci fossero gli elementi per procedere contro il capo del Viminale in relazione al trattenimento a bordo dei 177 migranti soccorsi dalla nave Diciotti la scorsa estate
24 Gen 2019 ·
Redazione
Governo trova accordo sulle trivelle: stop alle ricerche per 18 mesi
Dopo lo scontro delle ultime ore che ha rischiato di far saltare il decreto Semplificazioni, Lega e M5S hanno trovato un compromesso. Previsto anche un aumento dei canoni di concessione. Slitta a lunedì 28 gennaio l'esame del dl in Senato
24 Gen 2019 ·
Redazione
Il premier Conte a Davos: «Seggio Onu della Francia vada all’Ue»
Durante il World Economic Forum il presidente del Consiglio ha proposto a Parigi di lasciare il suo posto permanente nel Consiglio di sicurezza dell'Organizzazione delle nazioni unite all'Unione europea invece di appoggiare la creazione di un nuovo seggio come previsto dal trattato di Aquisgrana appena firmato da Germania e Francia
23 Gen 2019 ·
Chiara Piselli
Costa: «No alle trivelle. Mi sfiduceranno? Torno a fare il generale dei carabinieri»
Il ministro dell'Ambiente prende posizione su uno dei temi di frizione all'interno del Governo dopo l'emendamento compromesso nel Decreto Semplificazione, il cui esame in Aula nel frattempo slitta per sciogliere il nodo trivelle. La replica di Garavaglia (Lega): «Decide il Parlamento». Fonti M5S: senza accordo su trivelle salta il decreto Semplificazioni. Previsto Cdm per trovare una soluzione
23 Gen 2019 ·
Alessandro Parodi
Con il dl Semplificazioni l’agenda digitale italiana sarà del premier
Via la figura del commissario straordinario e la struttura che lo supporta. Un emendamento prevede che i suoi poteri siano trasferiti al presidente del Consiglio che si avvarrà di un team di esperti con alta esperienza e competenza tecnologica. Fondi necessari per l'attuazione: 6 milioni di euro annui a partire dal 2020
23 Gen 2019 ·
Chiara Piselli
Sophia, Conte: «Merkel mi ha confermato che non ci sarà ritiro»
L'operazione ha come scopo di bloccare il traffico di essere umani nel Mediterraneo. Dopo l'annuncio dell'uscita della Germania dalla missione e l'ultimatum all'Italia della Ue, arrivano le rassicurazioni della Cancelliera
23 Gen 2019 ·
Redazione
Angela Merkel a Davos dopo l’accordo con la Francia per una nuova Europa
Incassato l'appoggio del presidente francese Macron con la firma del trattato di Aquisgrana, la cancelliera tedesca Angela Merkel arriva al Forum economico mondiale. Attesa per l'intervento del presidente del Consiglio Conte nel pomeriggio
23 Gen 2019 ·
Redazione
La deputata Sara Cunial organizza una conferenza stampa no-vax alla Camera
La Camera dei Deputati ospiterà una conferenza stampa sulla pericolosità dei vaccini organizzata dall'associazione free-vax Corvelva e dalla deputata M5S Sara Cunial. L'ufficio stampa della Camera specifica però che questo evento non avrà luogo «in una sala di rappresentanza, ma all'interno della sala stampa»
23 Gen 2019 ·
Charlotte Matteini
Articoli di POLITICA più letti