Forza Italia
Forza Italia è un partito politico italiano di centrodestra fondato da Silvio Berlusconi
In evidenza
Temi correlati
Ultimi Articoli
Caos nel centrodestra, Laura Ravetto abbandona Forza Italia per la Lega. Con lei altri due deputati. Berlusconi: «Meglio così»
«Chi non crede più e non conosce lealtà nei confronti del partito e degli elettori che lo hanno eletto è meglio che se ne vada e lasci spazio a energie nuove e a chi ha voglia di fare», avrebbe commentato Berlusconi
19 Nov 2020 ·
Redazione
Fiducia a Gallera? Fontana preferisce non rispondere. Ma in Lombardia non si esclude un rimpasto – Il video
A chiedere un passo indietro dell’assessore regionale al Welfare sarebbe stato direttamente Salvini, scontento della gestione della seconda ondata dell’epidemia. Negli ospedali superati i 9 mila ricoveri
13 Nov 2020 ·
Redazione
Premi ai dirigenti lombardi per convertire i reparti? Gallera risponde a Boeri: «Abbiamo evitato il blocco degli ospedali»
Accusato di aver incentivato i dirigenti ospedalieri a riconvertire i reparti da Covid a non-Covid, l’assessore al welfare lombardo rimane sulle sue posizioni: «Stiamo gestendo l’emergenza»
21 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, un focolaio a Montecitorio? I capigruppo di M5s, Forza Italia e FdI sono positivi
Maria Stella Gelmini, Davide Crippa, Francesco Lollobrigida: tutti contagiati dal virus e asintomatici (per il momento). C’è un cluster alla Camera? Qualcuno sintetizza così la situazione: «Ormai Montecitorio è una roulette roussa»
16 Ott 2020 ·
Redazione
«Una casalinga in ogni lista»: a Milano la proposta di Forza Italia per le Comunali 2021 per «valorizzare ruoli e tradizioni»
Lontani i tempi di «Meno tasse per tutti»: ora, in vista delle elezioni comunali, Forza Italia a Milano punta su «una casalinga in ogni lista». Perché «La terribile esperienza Covid ha dato valore a ruoli e tradizioni»
07 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Sondaggi, la Lega perde il 2,5% in un mese. In calo anche Forza Italia (-0,5%), mentre FdI guadagna l’1,4%. Stabili le altre forze politiche
Nel centrodestra ballano vistosamente le percentuali relative alle intenzioni di voto. Più stabili i dati relativi ai due alleati di governo: lieve crescita (+0,1%) per il Pd che arriva al 20,1% e per il M5s (+0,2%) che si ferma al 16%
28 Set 2020 ·
Chiara Piselli
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.