Italia
Ultimi Articoli
Massimo Galli sbotta contro gli “stagionali” del virus: «Lui dell’estate se ne frega. Ora credete a Fauci: sono cose che io dico da mesi» – Video
L'infettivologo risponde alle affermazioni di chi sostiene che il virus non esista più. «Basta la divisione tra buoni e cattivi, solo addetti ai lavori»
29 Lug 2020 ·
Redazione
Regole severe, riaperture graduali e mascherine: ecco perché in Italia (per ora) ci sono pochi casi rispetto al resto del mondo
Per il fisico Giorgio Sestili, l'Italia ha avuto un approccio più cauto alla gestione dell'epidemia. Ma i contagi torneranno: «Il periodo cruciale sarà settembre-ottobre»
29 Lug 2020 ·
Cristin Cappelletti
Scuola, referendum, elezioni: ecco cosa prevede la proroga al 15 ottobre dello stato di emergenza – il documento
ll testo della risoluzione di maggioranza impegna l'esecutivo anche sul fronte dell'istruzione «ad assicurare a settembre l'ordinario avvio dell'anno scolastico 2020/2021»
28 Lug 2020 ·
Marco Assab
Coronavirus, contagi in aumento ma con quasi il doppio dei tamponi. Crescono i morti: altri 10 (ieri erano 5) – Il bollettino della Protezione Civile
I nuovi contagi sono 212 e non 181 come comunicato in un primo momento: nel calcolo non era stato inserito l'incremento di 19 casi in Sicilia, di 10 in Valle d'Aosta e di 2 positivi nella Provincia autonoma di Bolzano
28 Lug 2020 ·
Redazione
Immigrazione, ricorso all’Onu contro Italia, Malta e Libia: «Violano il diritto d’asilo di chi scappa dalla Libia»
Il caso è quello del 18 ottobre 2019: un'imbarcazione in difficoltà in acque di competenza maltese, a poche miglia da Lampedusa. Intercettata da una motovedetta libica donata da Roma a Tripoli
28 Lug 2020 ·
Angela Gennaro
De Donno: «Non si può negare la pandemia». Cura al plasma? Mi prendevano in giro: resta quella più democratica»
Il pioniere della cura con il plasma dell'ospedale di Mantova risponde ai negazionisti e ribadisce la validità della terapia: «Sono stato preso in giro ma ci credo veramente»
28 Lug 2020 ·
Redazione
Giornata mondiale della conservazione della natura, allarme da Greenpeace: le balene nel Mediterraneo minacciate da plastica e virus
L'84% dei cetacei aveva nel proprio stomaco frammenti di plastica fino a 22 chili. Un virus sta attaccando di nuovo la specie, per i veterinari: «è associato agli stress ambientali»
28 Lug 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.