Diritti umani
Ultimi Articoli
Vittime di incesto, dopo il caso a Science Po in Francia esplode il #Metooincest: centinaia di testimonianze vengono condivise su Twitter
Secondo alcuni studi quasi un decimo della popolazione francese, durante l’infanzia, è stato vittima di abusi sessuali all’interno della sfera familiare
17 Gen 2021 ·
Redazione
Bielorussia, la leader dell’opposizione: «Il regime teme le sanzioni europee. È il momento di agire»
La leader dell’opposizione ha ricordato che le proteste contro Lukashenko sono pacifiche ma nonostante questo il presidente ha deciso comunque di liberare «la sua macchina repressiva contro il popolo»
17 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Caso Zaki, conclusa la nuova udienza. Si attende l’esito per sapere se la detenzione verrà rinnovata
Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è in carcere dallo scorso 7 febbraio dopo essere stato arrestato al suo rientro in Egitto con l’accusa generica di «aver tentato di rovesciare il regime al potere»
17 Gen 2021 ·
Riccardo Liberatore
Bielorussia, 160 giorni di proteste tra arresti e torture. La giornalista Liubakova: «L’Ue non può restare a guardare, deve agire ora» – L’intervista
«Le persone hanno capito che se proteggono i giornalisti, è poi il giornalismo a proteggere loro. Sanno che è una delle forze trainanti delle proteste». La reporter Hanna Liubakova parla a Open della brutalità della polizia e della repressione violenta di Lukashenko
16 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Irlanda, il rapporto che fa luce sulle violenze negli istituti religiosi per ragazze madri: 9 mila bambini morti a causa dei maltrattamenti
56mila donne, dal 1922, sono state chiuse in questi istituti religiosi, gestiti da suore, in cui l’Irlanda cattolica rinchiudeva le madri con figli nati fuori dal matrimonio. L’indagine svela le torture, gli abusi e le morti. Verrà presentata nelle prossime ore al Parlamento di Dublino dal premier
12 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Carcere, appello, rilascio su cauzione: cosa succederà a Julian Assange dopo il «no» del Regno Unito all’estradizione negli Usa?
Una buona notizia, certo. Ma non del tutto. Il fondatore di WikiLeaks rischia di restare in carcere. «Al governo degli Stati Uniti non importa in quale prigione si trovi o perché: vogliono solo che sia messo a tacere e in gabbia», dice Glenn Greenwald
04 Gen 2021 ·
Angela Gennaro
L’Unione europea e l’Egitto di al-Sisi, tra la sete di giustizia e i limiti imposti dalla realpolitik
Il Parlamento europeo ha approvato la mozione che chiede un’indagine trasparente e indipendente sulle violazioni dei diritti umani nel paese medio orientale. Ma l’Europa è divisa da interessi contrapposti
19 Dic 2020 ·
Federico Bosco
Regeni-Zaki, ritorsione provocatoria dell’Egitto: «Gli italiani ci consegnino i trafficanti di nostre antichità»
Con la risoluzione Ue le autorità egiziane dovranno collaborare con la giustizia italiana per fare luce sul caso Regeni e per la scarcerazione di Zaki. L’Egitto ha chiesto al governo che gli vengano consegnati l’ex console onorario d’Italia e l’ex commissario per il commercio in Egitto
18 Dic 2020 ·
Chiara Piselli
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.